Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
681

gonnesa ecc.

682

regione Bopitos di Laemi (*), posizione però meno duplice serie di blocchi o grossi lastroni di tradì ite.

tomi)611 6 ^ q"ella Pr6Sentata dal ma^ior n»mero di Essi, scelti accuratamente e disposti l'uno accanto
om e da me conosciute, in località pianeggiante all'altro, non erano lavorati, tranne quelli che forma-
(hg. 27)

vano lo stipite della porta. Questa è alquanto più

Fig. 27. — Pianta della « sepoltura dei giganti » sull'alto del colle, a Serrucci (ril. e dis. A. Berretti).

La tomba di Serrucci, di grandi dimensioni e co-
strutta di blocchi di trachite, apparve non solo fru-
gata da tempo antichissimo, ma priva di coperchio
e sfondata dal lato est della parete. L'intiera costru-
zione, come si vede dalla pianta data a fig. 27. posa
sulla roccia ed ha il consueto tipo di tali sepolture,
con il lungo corridoio della cella, costrutto di una

(>) Not. scavi, 1915, pag. 394, fig. 1.

stretta del vano interno della cella, e ai due lati si
stendono le due ali curvilinee, pure in duplice linea
di blocchi, racchiudente l'area tombale. L'apertura di
queste ali abbraccia m. 12.40 di larghezza: come
si vede, è uno degli atrii più grandi, come sono pure
grandi e ben disposte le pietre che lo formano. Non
si ebbero nè betili, nè pietre fitte; ma lo spazio del-
l'area presentò, scavato nel suolo che lo costituiva,
uno stretto solco con un gradino a curva convessa
 
Annotationen