Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
761

GLI SCAVI DEL PALAZZO DI TEODORICO A RAVENNA

762

altre scene del musaico del portico, le quali si rife- Di codesti episodi di caccia con figure sparse in

nscono ai ludi degli anfiteatri e dei circhi. Nè io digerenti piani si hanno riscontri numerosi nei mn-
dubito d'interpretarla per una venatio d' anfiteatro. I saici conosciuti (1).

Pio. 10. — Particolare del musaico del portico A, (2° livello). Gli aurighi circensi delle 4 fazioni ; a destra, in alto,

quello della prasina: da disegno a colori.

particolari espressi delle piante e degli arbusti, fra
mezzo ai cacciatori e alle fiere, non si oppongono a
tale interpretazione, anzi la suffragano, sapendosi che
si solevano appunto negli spettacoli di cacce adat-
tare le arene in guisa da farle apparire località sil-
vestri (1).

(') Cfr. Lafaye in Daremberg e Saglio, Dictionnaire, voi. V,
pag. 700 e segg., La venatio dans leu jeux de Vampitheatre.
È noto l'allestimento per simili spettacoli del circo massimo,
v. Capitolino, Gord. 3 ; Vopisco, Prob. 19; ed altri testi citati

Dopo un'altra ampia lacuna, una vera devasta-
zione del pavimento musivo in tutta la larghezza del

dal Lafaye, loc. cit., pag. 704, nota 5. Vedi anche Déchelette
in Revue archéol., s. IV, t. Ili (1904), pag. 315. Colgo questa
occasione per rigettare tuttavia l'interpretazione voluta dare
dal Déchelette ad un musaico già del Museo Kircheriano da
me pubblicato e riferito al combattimento indico di Bacco.

(x) Cfr. Lafaye, loc. cit., pag. 709, nota 10. Viene a pro-
posito per il nostro caso la giusta osservazione del Lafaye :
« On est très souvent embarassé polir décider si la decoration
a été inspirée par une de ces ehasses (cioè spettacoli di caccia)
 
Annotationen