Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Nibby, Antonio
Del Foro Romano, della Via Sacra, dell' Anfiteatro Flavio e de' luoghi adjacenti — Roma: Presso Vincenzo Poggioli Stampatore della R.C.A., 1819

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.68865#0073
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
Capo I. 69
per conseguenza della Curia , che era dietro di
essi (1) , nel Foro (2) , unito al Palatino in gui-
sa , che Caligola ne fece il vestibolo del suo pa-
lazzo (3), esistè il Tempio di Castore, e Polluce
a lato della fonte di Giuturna , che nel Foro stes-
so vedevasi (4) · L’ origine di questo Tempio è as-
sai nota. Aulo Postumio .Dittatore nella battaglia
contro i Tarquinj sostenuti dai Latini al Lago Re-
gillo fece voto di edificare un tempio a Castore 7
e Polluce (5) : intanto , terminata quella battaglia
con piena vittoria de’Romani , due giovani , che
furono creduti i due fratelli apparvero presso la
fonte , dove come se venissero dal campo , in
abito militare , sudati , e coperti di polvere ab-
beverarono i loro cavalli , ed annunziarono ai Ro-
mani la vittoria riportata dal Dittatore sopra i La-
tini collegati , vittoria , che tolse ai Tarquinj ogni
(1) Si vegga il passo citato di Vairone de Lingua Latina
lib. IV. c. XXXII. Ante hanc ( curiarn ) Rostra^ cujus id co-
calmili m ex hostibus capta Jixa sunt rostra,
(a) Dione lib. LIX. p. 761. Το re Δ/οο-κουρίίον ro rii aycpct
w P'apaia ov etc. E Dionisio lib. VI. p.33i. Ραυτκς ieri rrapa-
<Ρο£ου και $·αυραστΐίζ rav Ιαιρονων ιττι^αναας εν Ρ'ωρκ πολλά
σιιριια , d ri Ν?«ς ο' των Διόσκουρων ■> ον επι τας α^ορας καη-
σκιυαοεν ri πόλις , εν&α aty&a ra ειΐωλα , και κ παρ' aura κράνη
καλούρίνα ri rav &ιων rourav ι tpa , και ΐις τοΑ χρονον νοριζο-
ρενκ etc.
(3) Svetonio nella vita di Caligola c. XXII. Partem Palatii
ad Forum usque promovit atque aede Castoris , et Pollucis
in vestibulum transfìgurata , consistens soepe inter fratres
deos , medium se adorandum adeuntibus exhibebat. E Dio-
ne nel lib. LlX.pag. 761.
(4) Si vegga Dionisio nel passo testé citato : ο rt New? oc
tojv Διόσκουρων, c'v επο της α^ορας κατίσκζυασίν η σχο^ις er-
&α τα εκίωλα , και υ rrap" aura Kpwn η' καλουρίνκ π ray
^ιων rourav ΐίρα ·> και ας rode ^ρονου vopilcpivn etc.
(5) Livio lib. II. c. XI. Ibi nihil nec divinae , nec huma-
nae opis Fictator praetermittens , aedem Castori vomisse ier?
tur etc.
 
Annotationen