Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Nibby, Antonio
Del Foro Romano, della Via Sacra, dell' Anfiteatro Flavio e de' luoghi adjacenti — Roma: Presso Vincenzo Poggioli Stampatore della R.C.A., 1819

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.68865#0200
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
19^ V I A S A £ R A
tempio, pittura, o scultura che fosse (i). Tut-
to ciò serva a provare quanto quel Tempio do-
vè essere magnifico, e ricco di cose di ogni ge-
nere, e soprattutto di oggetti di arte. Nè solo
qui si limitava la magnificenza sua ; ma vi era
annessa una biblioteca (2) dove i letterati tene-
vano le loro adunanze ? ed andavano a studia-
re (3) ; e vi era un tesoro di ricchezze di par-
ticolari , che ivi deponevano come in luogo più
sicuro , θ per la santità , e per essere al co-
perto da ogni insulto de’ladri; e vi era un Foro
che dal Tempio prendeva nome di Foro della Pa-
ce (5). Una opera però così bella non durò mol-
to tempo ; Γ anno 191 della era volgare , secondo
Γ opinione più ricevuta (6), a’tempi di Gommo-
(1) Satyr. IX. v. 22.

. JXuper enim ( ut repeto ) fanum Isidis , et Ganymedem
Pacis etc.
(2) Gellio lib. VI. c. XXI. Asinii, inquit, Capitortis, do-
ttissimi viri , epistolae sant uno in libro multile opinar
p.ositae in Tempio Pacis.
(3) Gelilo lib. XVI. c. Viti. Commentarium de proloquiis
Laelii dodi hominis , qui magister J/arronis fuit studio-
se cpiaesivimus , eumque in Pacis Bibliotheca repertum
ìegimus.
(4) Erodiano Hist- lib. I. parlando dell’ incendio di que-
sto Tempio : υλουσιωτατον di rv ττανΎων ίερων di α.σφαΑ.'ηαν
KiHotptìpuvov χρυσου τ« και ap^t/pou . «καστος di
a ί’Λίΐΰζ ^(ταυριζ^ο ' Φλλα το ττνρ εκ thc, νοκ^ος πολ-
λονς ììL· πλούσιων νίνιττας ίηΜησίν. Ο&ίν ολο^υροντο ηοινγ μίν
τταντίς τα δροσιά, ί'ζαστεζ <Α τα idla αυ του .
(5) Ammiano Marcellino lib. XVI. c. X. Urbis Templum,
Forumque Pacis . E più chiaramente Procopio nel libro IV.
della Guerra Gotica c. XXI. Bow di τις a-yit.tì ις Ρ'ωμην υ'πο
τούτον τον ^povav cqjgi Jk/^v cFi&v ίζ aypov dia της
Αγοράς 3 n v topov EiptiVnc nciÀcvai Τ^ωραιοι . «ντΛυθ^ί ·ρα.ρ 7rn
■ϋ' τ;;ς νίύΐς αιραυνο^λΐίτος γζνορίνο.ς οι τταλα/οο s »
(6) Muratori Annali d’Italia anno J91.
 
Annotationen