Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
Università’ 297
verchio dallo scopo di quest’opera; però chi bramasse
averne notizia piena ed esatta si faccia a leggere il be-
vazzi , oper. cit. T. II. lib. III. cap. III. tutto in-
tiero.
Mancato che fu ai vivi il sullodato pontefice, e suc-
cedutogli Adriano VI., la letteratura cominciò ad illan-
guidire in Roma, perchè poco favorita. Di questo pas-
seggero danno fu essa ristorata da Clemente VII. sul
principio del suo regno, come pure il pubblico studio
risorse, mercè la protezione da lui concessa agli studiosi e
agli studj. Oltre a che Clemente, quasi in que’princi-
pj emular volesse e superar Leone, si occupò tutt’uo-
mo delle cose dell’università, facendo riparare l’edifi-
zio di essa, eretto già da Alessandro VI., che minac-
ciava ruina per vizio di costruzione; del che parlando
Andrea Fulvio {loco citat.) dice: quatti molem ^abrican-
tiurn cit. io labefactatam, reparari instaurarique Cle-
mens FU. P. M. jussit, Francisco Perusco Pretesa-
le Mussano, romanae Accademiae Rectore. Le cure
di Clemente fruttarono non poco splendore all’Archi-
ginnasio, anche per la parte degli eccellenti uomini che
da lui furonvi chiamati come Professori {Renazzi oper.
cit. Tom. II. lib. III. cap. IF. para. III.). Ma un
così felice e promettente principio per gli studj fu se-
guito da misero e luttuoso fine. Il detestabile eccesso
del sacco di Roma, e le lunghe e funestissime sue con-
seguenze, travagliarono per modo il pontefice e manda-
rono a soqquadro per guisa le cose pubbliche del suo
stato, che l’Università fu chiusa e le rendite di lei ven-
nero volte in altr’uso.
Volatosene a Dio Clemente VII., ed eletto in suo
luogo Paolo HI., Farnese, Roma alla fine incominciò a
respirare dalle calamità passate. Il novello pontefice come
appena si fu assiso sul trono, volse le sue cure all’Ar-
 
Annotationen