388 Luoghi distruzione Subbeica
che al collegio romano non s’ardisse inferire il più pìc-
colo danno da chicchessia; e conformi alle promesse se-
guirono gli effetti.
Oltre la descritta biblioteca trovasi entro l’Univer-
sìtà Gregoriana del collegio romano un prezioso museo
di antichità e di oggetti pertinenti alla storia naturale,
il quale si compone di sei sale, diverse fra loro in am-
piezza ed in forma. Questo museo fu incominciato dal
p. Atanasio Kircher, ed è pei’ ciò che porta il nome
di Kircheriano. Egli vi pose una collezione di macchi-
ne fisiche, in ispecie di ottica e di magnetica, oltre un
certo numero di antichità egiziane, che già esistevano
in altr£ parte del collegio. Il vero fondatore peraltro
del museo di cui parliamo debb’ esser tenuto il p. Fi-
lippo Bonanni, conforme rilevasi da una iscrizione det-
tata dal chiaro Morcelli e situata nella seconda sala, la
quale è del seguente tenore :
che al collegio romano non s’ardisse inferire il più pìc-
colo danno da chicchessia; e conformi alle promesse se-
guirono gli effetti.
Oltre la descritta biblioteca trovasi entro l’Univer-
sìtà Gregoriana del collegio romano un prezioso museo
di antichità e di oggetti pertinenti alla storia naturale,
il quale si compone di sei sale, diverse fra loro in am-
piezza ed in forma. Questo museo fu incominciato dal
p. Atanasio Kircher, ed è pei’ ciò che porta il nome
di Kircheriano. Egli vi pose una collezione di macchi-
ne fisiche, in ispecie di ottica e di magnetica, oltre un
certo numero di antichità egiziane, che già esistevano
in altr£ parte del collegio. Il vero fondatore peraltro
del museo di cui parliamo debb’ esser tenuto il p. Fi-
lippo Bonanni, conforme rilevasi da una iscrizione det-
tata dal chiaro Morcelli e situata nella seconda sala, la
quale è del seguente tenore :