Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
456 Palazzi e Gallerie
la scena figura il fin d’una battaglia; fuggono da un la-
to i filistei vinti, dall’altro i vincitori ebrei, son sopra
a quelli che ancor resistono; nell’innanzi giace stramaz-
zato il gran corpo di Golia, e si vede Davidde inatto
di troncargli il capo colla stessa sua spada. 2. Samuele
che unge Davidde re degli ebrei: qui vedi il veneran-
do profeta che versa il sacro olio sul capo all’umile pa-
storello alla presenza de’suoi fratelli, mentre dai servi
si apparecchia una vittima pel sacrifizio: figure magistra-
li sono Samuele e Davidde sì per la movenza sì per la
espressione. 3. Davidde che trionfante entra in Geru-
salemme, dopo soggiogata la Siria: precedon le armi e
il bottino de’vinti, e segue il carro, su cui è il trion-
fatore , tirato da due bianchi cavalli: al carro stesso è
legato un prigioniero, e dietro siegue 1’ esercito vinci-
tore: mirabile è questa scena trionfale, e forse non ce-
de nel merito d’invenzione a verun’opera antica di si-
mil sorta. 4. Bersabea veduta da Davidde: ella è assisa
sul verone della sua casa e attende a pettinarsi; il re
la vede maravigliando , dalla finestra del suo palazzo ,
mentre sotto quello sfila l’esercito che si reca al cam-
po: in questo dipinto è mirabile la prospettiva. Auto-
re de’quadri descritti fu il medesimo Pierino del Vaga.
Gli affreschi dell’arcata duodecima sono: 1. Il giudizio
di Salomone: il sapiente re è assiso in trono e con im-
pero ordina al carnefice di dividere in due il fanciullo
vivo, che formava soggetto di lite fra due madri; colui
sta per compier l’atto, quando la vera madre del par-
goletto, non potendo sostenerne lo strazio, levatasi piena
di coraggio accenna che piuttosto che vederlo morire
lo cede alla competitrice, la quale tutta maravigliata si
sta ginocchioni presso il suo figliuolo spento: i savj che
stanno dietro il trono cogli atti danno a conoscere quan-
to grande fosse stata l’avvedutezza del re per iscopri-
 
Annotationen