Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
754 Palazzi e Gallerie
il quale nell’azione e nel volto esprime dolore sommo; i
due angioli , appoggiati sulle nuvole , hanno gli stes-
si pregi , e il nudo poi del Cristo palesa in ogni
parte la squisita conoscenza dell’ anatomia posseduta
dal Buonarruoti. 33. Il sacrifizio di Abramo , opera di
Tiziano ; superbissima è la testa di Abramo e tale da
non trovarsene la più bella e naturale sì per le forme,
sì per le tinte , sì per la gradazione del chiaroscuro ;
peccato che la figura d’Isacco e tanta bontà e perfezio-
ne non corrisponda. 34. Un gran quadro del Teniers,
rappresentante un convito di nozze fatto in aperta cam-
pagna; meritano singolare attenzione la più parte delle
teste, sì per Parie, sì pel tocco; in una figura sull’innanzi
della tavola, seduta su d’un catino e volta ai riguardan-
ti, si riconosce il ritratto dell’autore; forse nella donna
e ne’bambini, poco da ivi lontani, debbonsi ravvisare la
moglie e i figliuoli di lui. 35. La Maddalena sedente
di Michelangiolo da Caravaggio', sembra che in que-
sta giovane figura quel pittore abbandonasse per poco
la sua maniera gagliarda, tanto n’è delicata e semplice
la espressione; buono è il colore, e l’insieme ha grazia
s naturalezza di concetto. 36. Il ritratto della regina
Giovanna di Leonardo da Pinci in quest’opera scor-
gonsi tutte le cose condotte con molta diligenza; la te-
sta è tutta grazia, e la bocca e gli occhi soavemente ri-
dono; le altre parti del viso concorrono ad accompagnar-
ne l’aria dolce e la delicata espressione. 37. La bellissi-
ma copia delle nozze dddobrandine, con magistero squi-
sito condotta da Nicolò Passino , che tutto vi adoperò
il suo sapere. 38. Un quadro di Tiziano rappresentan-
te la Madonna, il Bambino, s. Giuseppe e s. Caterina;
in quest’opera si trova buon colorito e un paese assai
gagliardo; di più vi si ammirano, armonia, forza e va-
ghezze, oltre le belle teste di dolci e delicate espressioni.
 
Annotationen