Piazza Borghese 837
vi si veggono i palazzi Muti Bussi, e quello dei signo-
ri Massimi duchi di Rignano, in cui sono, nell’appar-
tamento superiore, mollo buoni dipinti, e in ispecie de-
gli eccellenti paesi del Pussino e del Rainart, artefice
tuttora vivente. Da questa piazza sboccano due strade
a levante, una a tramontana, tre a ponente, una a mez-
zodì, che mette alla piazza di Campidoglio per la sali-
ta delle tre pile.
PIAZZA BARBERINI. ( Del Rione IL, Trevi ).
Essa è di forma quasi quadra; piglia nome del propin-
quo palazzo de’ principi Barberini ; ha nel mezzo la
bella fontana del Tritone, di cui si è parlato a suo luo-
go; otto strade si diramano da essa fra grandi e picco-
le, due verso levante, due da tramontana, tre da po-
nente, una da mezzo giorno.
PIAZZA DI S. BARTOLOMMEO ALL’ISOLA.
( Del Rione XII., Ripa ). Questa piazza apresi in for-
ma quasi quadra nel mezzo dell’isola Tiberina, e rima-
ne fra due ponti che questa congiungono al resto del-
la città. Il nome le viene dalla chiesa di s. Bartolom-
meo che ergesi su di essa verso mezzodì, avendo a tra-
montana lo spedale e il convento de’ Benfratelli.
PIAZZA DELLA BOCCA DELLA VERITÀ’ ( Del
Rione XII., Ripa). Questa piazza contiene nel mezzo
una fontana , di cui si è discorso all’articolo -fontane :
ha da levante la chiesa di s. Maria in Cosmedin, det-
ta la Bocca della Verità , che le dà il nome , e da
ponente il famoso tempio, anticamente creduto di Ve-
sta , oggi di Ercole vincitore. Dalla piazza escono sei
strade, due a levante, due a tramontana, due a mezzodì.
PIAZZA BORGHESE ( Del Rione IT. , Campo
Marzio ). Questa piazza rimane incontro al prospetto me-
ridionale del palazzo Borghese da cui piglia il nome, e da
essa escono sei strade, due che vanno verso mezzo gior-
vi si veggono i palazzi Muti Bussi, e quello dei signo-
ri Massimi duchi di Rignano, in cui sono, nell’appar-
tamento superiore, mollo buoni dipinti, e in ispecie de-
gli eccellenti paesi del Pussino e del Rainart, artefice
tuttora vivente. Da questa piazza sboccano due strade
a levante, una a tramontana, tre a ponente, una a mez-
zodì, che mette alla piazza di Campidoglio per la sali-
ta delle tre pile.
PIAZZA BARBERINI. ( Del Rione IL, Trevi ).
Essa è di forma quasi quadra; piglia nome del propin-
quo palazzo de’ principi Barberini ; ha nel mezzo la
bella fontana del Tritone, di cui si è parlato a suo luo-
go; otto strade si diramano da essa fra grandi e picco-
le, due verso levante, due da tramontana, tre da po-
nente, una da mezzo giorno.
PIAZZA DI S. BARTOLOMMEO ALL’ISOLA.
( Del Rione XII., Ripa ). Questa piazza apresi in for-
ma quasi quadra nel mezzo dell’isola Tiberina, e rima-
ne fra due ponti che questa congiungono al resto del-
la città. Il nome le viene dalla chiesa di s. Bartolom-
meo che ergesi su di essa verso mezzodì, avendo a tra-
montana lo spedale e il convento de’ Benfratelli.
PIAZZA DELLA BOCCA DELLA VERITÀ’ ( Del
Rione XII., Ripa). Questa piazza contiene nel mezzo
una fontana , di cui si è discorso all’articolo -fontane :
ha da levante la chiesa di s. Maria in Cosmedin, det-
ta la Bocca della Verità , che le dà il nome , e da
ponente il famoso tempio, anticamente creduto di Ve-
sta , oggi di Ercole vincitore. Dalla piazza escono sei
strade, due a levante, due a tramontana, due a mezzodì.
PIAZZA BORGHESE ( Del Rione IT. , Campo
Marzio ). Questa piazza rimane incontro al prospetto me-
ridionale del palazzo Borghese da cui piglia il nome, e da
essa escono sei strade, due che vanno verso mezzo gior-