Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Palladio, Andrea; Bertotti Scamozzi, Ottavio [Hrsg.]
Le terme dei Romani: disegnate da Andrea Palladio e ripubblicate con l'aggiunta di alcune osservazioni da Ottavio Bertotti Scamozzi giusta l'esemplare del Lord Conte di Burlingthon impresso in Londra l'anno 1732 — Vicenza, 1810

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.1655#0016
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
i5

TERME

D' AGRIPPA

.A grippa, quell'uomo di genio, così distinto, e na-
to alle grandi imprese, die ha riscosso da tutti gli Sto-
rici gli elogi più luminosi, che tutto prestassi alla glo-
ria d' Augusto e nel governo del grand' Impero durante:
la pace, e nel facilitargli tante segnalate vittorie, ebbe
il inerito di accrescere il materiale splendore di Roma ,
facendo erigere con sorprendente magnificenza i Bagni
superbi che portavano il di lui nome , dei quali , mo-
rendo, fece poi dono al Popolo Romano ('/).

Di queste Terme d'Agrippa, e di altre pure trasse
i Disegni Andrea Palladio allora quando tulio era in-
teso ad esaminare le superbe reliquie della Romana Ar-
chitettura . Nei disegni ritrovati, e fatti incidere dal
Lord Co: di Burlingthon manca la Pianta delle Terme,
di cui parliamo. Ma questa poi separata dalle altre Ta-
vole, giunse alle mani di un valoroso Architetto (b),
il quale facendola ricopiare ha voluto renderla ai suoi
amici comune con generoso regalo.

(a) Dion. Lib. XLIII.

(4) Il Signor Temanza nella Vita
del Palladio pag. 343 dice. " Nel
„ quarto ( Libro ) ci espone , e de-
,, scrive i Tempi antichi di Koina....
„ L'Opera è veramente compiuta,
„ perchè tratta di tutti i sommi ge-
„ neri delle cose alla civile Archi-
j, tettura appartenenti. Egli aveva
j, in pensiero di darci, come dissi ,
„ altri libri delle Antichità, cioè
>. dei Teatri , degli Anfiteatri ....
» delle Terme .... ma di tali Opere
» siamo rimasti privi, non peiche
« egli non le avesse intessute , ma

„ perchè forte fu sopraggiunto dalla
,, morte prima di averle ordinate in
,, in modo di poterle far pubbliche .
„ In grazia però del bel senio e del-
„ la generosità del fu Mylord Ric-
„ cardo Conte di Burlingthon si so-
„ no preservati molti pezzi delle Ope-

,, re predette..... Egli vìvendo,

„ ha pubblicato un Volume delle
„ Terme antiche , al quale per esse-
„ re perfetto non manca se non la
„ Pianta di quelle di Agrippa , che
„ fortunatamente io posseggo, di ma-
,, no dello stesso Palladio.
 
Annotationen