RAPPRESENTAZIONE
BACCHICA
QUADRO IN TELA DI ANNIBALE CARAGCI
Alto metri 1,109. Largo metri i,4oo.
xzi.
I
a questa bell’opera che Annibale già ma-
turo nell’arte condusse per la samiglia dei
Bolognetti, da’ quali su venduta alla Casa
Medici (1), apertamente appariscono i prin-
cipi costituenti dello stil caraccesco; quali
sono la osservazion della natura, e la imi-
tazione dei migliori maestri Veneziani e
Lombardi. Così nel contrasto delle linee, e
nello spirito delle mosse ravvisasi il gusto
di comporre e di atteggiare de] Ti moretto;
la grandiosità de’contorni, e il vigore del
chiaroscuro tengono dal Coraggio; e da Ti-
ziano vedesi derivato il raro artifizio di con-
traffare la xerità e la freschezza della viva
carne; artifizio che spicca eminentemente
(1) F. Malvasia Felsina pittrice T. I. P-
BACCHICA
QUADRO IN TELA DI ANNIBALE CARAGCI
Alto metri 1,109. Largo metri i,4oo.
xzi.
I
a questa bell’opera che Annibale già ma-
turo nell’arte condusse per la samiglia dei
Bolognetti, da’ quali su venduta alla Casa
Medici (1), apertamente appariscono i prin-
cipi costituenti dello stil caraccesco; quali
sono la osservazion della natura, e la imi-
tazione dei migliori maestri Veneziani e
Lombardi. Così nel contrasto delle linee, e
nello spirito delle mosse ravvisasi il gusto
di comporre e di atteggiare de] Ti moretto;
la grandiosità de’contorni, e il vigore del
chiaroscuro tengono dal Coraggio; e da Ti-
ziano vedesi derivato il raro artifizio di con-
traffare la xerità e la freschezza della viva
carne; artifizio che spicca eminentemente
(1) F. Malvasia Felsina pittrice T. I. P-