Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
sovrapposta

bio sarebbe

1 rimane da
% 2 della
lmagine del
tattro deità,
%nde signor

ldi°grank
etto, Nubia;

iahóm?(\

[uarta deità
>nsacrato il
si trovi nel
trtecipe del
, e perchè
ìon possia-
monumen-
plicemente
le domina-
i posto in-
mente alle

*9

§. 3. Speco di Dgebel-Addeh. — Fu convertito in uso di
tempio cristiano. — Suo primitivo oggetto, e nome
antico del luogo.

Continuando per breve ora la navigazione si
viene a Dgebel-Addeh, ove il monte della sponda
orientale sporgendosi sul Nilo in forma regolare e
rotondeggiante, diede opportunità d'incavarvi un
tempio, del quale, essendo tra gli altri della Nu-
bia meri noto, e per arte e per vicende interessan-
te, feci ricavare la pianta e disegnare l'interno pro-
spetto , come si vede nella tav. M. d. C. n.° III. La
porta piccola e priva di adornamento la giudiche-
resti piuttosto un ingresso di ordinario sepolcro:
ma eleganti ti appariscono le parti interne, e per
le architettoniche forme e per lo stile delle scultu-
re , in tutto degne della bella epoca a cui appar-
tenne il monumento (i). Imperciocché ne fu au-
tore il re Horus della dinastia xvm che regnò nella
seconda metà del secolo decimosettimo.

Ma questo monumento fu nei primi tempi della
Chiesa convertito al culto cristiano ; perciò uno
strato di calce ricoperse le antiche sculture, e su
quello furono dipinte immagini della vecchia e

(i) L'ordine delle colonne è somigliante a quello che già
mostrai in una delle tombe di Beni-Hassan scavate ai tempi
della dinastia sestadecima. Mon. Civ. t. i pag. 70, e tav. M. C.
n.° II fig. 1.
 
Annotationen