Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
6

2Uf

Iopschent intero, mitra di Atmu come signore elei
due orizzonti e dei due emisferi che ha percorsi ; e
lo scarabeo ad ale spiegate, simbolo di fecondità,
di paternità, del mondo terrestre; tutte potenze e
attribuzioni che in Phré, organo del calore e della
luce, si concentrano, e da lui quindi emanano. A
un tal simbolico complesso è dato, come sopra si
legge, il nome e i titoli di Rar-Hat signor del eie-
lo, raggio di verità manifestato nella dimora della
montagna solare. E qui appellasi specialmente al
punto d'Oriente, perchè sulla prua della Bari sie-
de il fanciullo simboleggiante il Sole che nasce. Ai
due lati della montagna solare situata nella Bari
stanno adoranti Thoth e Neith: Horus governa il
timone. Athyr e Tme son poste verso la prua, e
dopo esse una sfinge, che secondo il suo simboli-
co nome è una forma di A nubi: ultimo mena la
stanga Aroeri. Fuori della Bari vengono a presen-
tare o a far riverenza al divino fanciullo sulla prua
seduto, Tolomeo-Evergete II, e due deità, Hat e
Cherni, mistiche personificazioni di Edfu e del*
YEgitto . Piccole iscrizioncelle stanno dinnanzi a
questi personaggi a significare con le fnisi consue-
te l'atto di ciascheduno; ma il difetto e l'incertez-
za di non pochi caratteri ne rendono il senso moz-
zo ed interrotto. Anche dietro la poppa della Ba-
ri stanno adoranti due mitici personaggi TU1£.T e
TICUUTJUL, Pnau e Psótem, la Vista e VUdito, qua-
lificati per l'organo di questi sensi che portano fi-
t. i. 17
 
Annotationen