338
Tina che male determinar si potrebbe qual fosse
Fautore della sua costruzione. Havvi peraltro sul
muro che il propilèo congiunge al fianco del pa-
lazzo, una importantissima memoria che appar-
tiene a Ramses HI, la quale fu a luogo suo tra i
monumenti storici da me dichiarata (i).
Ho brevissimamente piuttosto accennate che de-
scritte le parti che compongono questo immenso
edifizio di Karnac. Una porzione delle sue scultu-
re, e delle mura esterne, ha occupato molte tavo-
le ed una non piccola parte dei volumi destinati
ad illustrare i Monumenti Storici. Molti più ne oc-
correrebbero, e di tavole un numero intermina-
bile, se descrivere e rappresentar si volessero an-
che i principali tra i quadri religiosi che dentro e
fuora rivestono la incommensurabile superficie di
quelle mura. Vero è che la uniformità dei soggetti
con quelli che già conosciamo per questo e per al-
tri monumenti, farebbe un tanto lavoro più im-
probo per fatica e per mole, che commendevole
per utilità.
(i) Monum. Stor. t. in p. i pag. a65, e 268 e segg.
' '? ■*
Tina che male determinar si potrebbe qual fosse
Fautore della sua costruzione. Havvi peraltro sul
muro che il propilèo congiunge al fianco del pa-
lazzo, una importantissima memoria che appar-
tiene a Ramses HI, la quale fu a luogo suo tra i
monumenti storici da me dichiarata (i).
Ho brevissimamente piuttosto accennate che de-
scritte le parti che compongono questo immenso
edifizio di Karnac. Una porzione delle sue scultu-
re, e delle mura esterne, ha occupato molte tavo-
le ed una non piccola parte dei volumi destinati
ad illustrare i Monumenti Storici. Molti più ne oc-
correrebbero, e di tavole un numero intermina-
bile, se descrivere e rappresentar si volessero an-
che i principali tra i quadri religiosi che dentro e
fuora rivestono la incommensurabile superficie di
quelle mura. Vero è che la uniformità dei soggetti
con quelli che già conosciamo per questo e per al-
tri monumenti, farebbe un tanto lavoro più im-
probo per fatica e per mole, che commendevole
per utilità.
(i) Monum. Stor. t. in p. i pag. a65, e 268 e segg.
' '? ■*