Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Wilpert, Joseph
I sarcofagi Cristiani Antichi (Band 3): Supplemento — Rom, 1936

DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.2083#0058
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
Capo XIII - Sarcofagi e fiammati! con rappresi illazioni di Gesù

dtl pittore, perciò e svanita e ilev'esseri' supplita drillo ipct- l'anno scorso (1934) con Fernando Bcnoit mostrò che E.

latore. Nel fondo sono sommariamente indicati i cammelli Le Blant aveva ragione di scrivere: -La Vierge (est) repre-

chc accompagnano i Magi. sentee sans voile".

2. Più di rado l'adorazione dei Magi s'incontra sulla 4. Su questo sarcofago II gruppo della Madonna col

fronte di sarcofagi, specie quando sono ad una zona. Tre bambino Gesù occupava l'angolo sinistro, il che e meno

esempi ne abbiamo riuniti a lai: CCXfX: in tutti e ire la frequente. Così lo vediamo anche sul sarcofago intatto del

scena occupa l'angolo destro. Un quarto, colla stessa dispo- lava/irrr rumami Amelio, del secolo III inoltrato {lai: CLXXIX.

sizionc e ricomposto con frammenti del cimitero di S. Ciria- ■•). Particolare rarissimo è qui la clamide che l'artista un

ca (lai: CCXXV. ,;), è anche più notevole, in quanto che po' sommario ha indicato soltanto dalla parte che in forma

presenta una grande affinità col noto frammento di Ravel- triangolare giace sul petto. Questa trascuranza combina, del

lo, di cui possiamo dare oggi una copia fotografica a lai: resto, collo stato dell'arte che già nella seconda metà del

CCLXXXIV. r- Umilissimo i in ambedue, il modo come secolo III comincia ad abbassarsi,
sono trattale le pie-
ghe delle (uniche

dei Magi, per in- ?! ». Guarigione del cieco.

dicare la premuro-

icll'offrire A lai: CX diamo tre sarcofagi a cinque scnmpartiinenti,

i doni al neonato due spagnuoli ed uno romano, con soggetti, ad e

Re dei Giudei ", uno, identici: nel mezzo la defunta orante fra (ine santi, nel
Per ravvicinameli- campo dell'angolo sinistro s. Pietro c.utur.itii d.i iltic soldati
lo un po' forzato di polizia, e di contro due volte la guarigione del cieco
del battesimo siiti- presentato da un apostolo, ed una volta il battesimo simbo-
Fig. 173. bolico di Cornelio lieo di Cornelio. Quest'ultimo sarcofago ha dovuto subire
ai Magi citiamo un strani cambiamenti, come venne mostrato a fi. liti. Ora se
simile esempio parimenti del cimitero di S. Ciriaca e ripro- ne aggiunge un quarto, identico ai due primi. Esso si trova
dotto a tao. CV, 5. Onde non parrebbe impossibile che pure sotto il baldacchino nella chiesa di S. Clemente a Casauria
il frammento di Ravcllo provenisse dallo stesso cimitero e dove serve d'altare, trasportato ivi da Roma {lai: CCXXXXl'I/.
dalla stessa officina. I ). Lo stato lascia a desiderare parecchio, specialmente per
Sul frammento di Ravcllo la defunta orante, vestita di le scene angolari che sono danneggiate e sopralavorate. Ncl-
stola discinta, a mezze maniche e col velo in testa, avrà la guarigione del cieco, questi è quasi tutto distrutto, e la
occupato, come d'abitudine, il centro della fronte. Quali testa di Cristo e, Ha un ignorante, tinta di nero. La scena
scene abbiano riempito la metà sinistra, è domanda ragio- rammenta quella del sarcofago di Gerona (lai: CX. f); es-
nevolissima, perchè il riscontro ordinario della adorazione è sa rassomigliava anche a quella del frammento del Kaiser-
la scena in cui i tre fanciulli rifiutano di adorare la statua Friedrich-Museum, salvo che ivi erano due apostoli a rac-
del re Nabucodònosor. Questa scena con un soggetto ad comandare l'infermo (laz: tir. -'). Tutti questi monumenti
una figura, come, p. e., Mose che riceve la legge, o simile, sono del tempo della pace,
sarebbe perciò adatta per la metà distrutta del sarcofago.

CCLXXXIV, ./. Un bellissimo esempio dell'adorazione dei §3. Ingresso trionfale in Gerusalemme.
Magi contrapposta al rifiuto dei tre fanciulli di adorare la

statua di Nabucodònosor, ce lo fornì il sarcofago riadoperato Un meschino frammento d'un sarcofago a due zone,

di s Guglielmo d'Aquitania (lai: CCI.XXIX. 1). acquistato nel commercio per il Museo Lateranense, conser-

3. Avanzo d'una adorazione dei Magi, rappresentata so- va ancora parte dell'ingresso di Gesù in Gerusalemme, al

pra un sarcofago a due zone, lo conserva un meschino frani- quale assisteva, come semplice spettatore, Zaccheo nel suo

mento rinvenuto nel cimitero di Pretcstato. Esso è così cor- caratteristito atteggiamento, aggrappandosi cioè con cntram-

roso e mal ridotto che una sola figura sì distingue con certezza: be le mani all'albero (lav. CCLXXXX1, 4). Del soggetto

la parte supcriore del terzo dei Magi accanto al suo Cam- corrispondente della zona superiore esistono avanzi informi,

mello (fin. ì'7;j). A destra è rimasta parte d'un personaggio che abbiamo integrali come moltiplicazione (lei pani e dei

vestito dell'eiomide e abbassato, che potrebbe essere S. Gio- pesci, seguendo le sculture del sarcolago di Adeljia (lai:

vanni del battesimo di Cristo. Il resto è indecifrabile. l.XXXXH, ì).

L'angolo sinistro è riservato per la Vergine col Bambi- Malgrado che il frammento sia cosi piccolo, sì può ve-

no anche sul monumentale sarcofago di S. Trofima (lai: (fere che il sarcofago era affidato ad un valente scultore.

CCXXXXII. 1) a Arles '. Questa scultura offre ancora un'al- Zaccheo non è. come di solilo, un ragazzo insignificante,

Ira differenza: la Vergine ha la testa scoperta, particolare salito sull'albero, ma un adulto; anzi si direbbe un impiegato,

finora unico in tutta la serie, in seguito ad una fotografia tanto l'artista ha saputo individualizzarlo. Per la bontà de!

presa di fianco credevamo che Maria lossc velata (p. sfili). lavoro, la scultura si avvicina assai a quella che abbiamo

Fu un errore. L'esame della scultura originale fatta da noi messa accanto. Sembta che ambedue siano della stessa offi-
cina, se non dello stesso artista. Perciò potrebbero provenire

'Aliti |>. 43. dagli stessi scavi di demolizione plesso s. Nicola in Carcere.
 
Annotationen