DE' MONUMENTI ALLEGATI 357
BASSI RILIEVI ED ARE
28. Un baccanale con de' carri pieni di maschere . 262.
29. Cibele con molti (imboli. 7.
30. Marmo col nome di Callimaco . T- 62.
31. Fregi ornati di rostri, di poppe di nave, e d' altri arnesì navali. 26.
32. Tavola Iliaca. 188. 27$. 276.
33. Musaico delle colombe . T- 96,
34. Orfeo figurato di rilievo . 63.
3 j. Bassbrilievo di marmo rollo rappresentante una femmina che fa un3 obblazione
alla Dea della salute . P. 12.
36. Ara sepolcrale ottagona con otto amorini. 40.
37. Ara rotonda con le figure d' Apollo , di Diana e di Mercurio , di scultura etru-
sca . 43. x. 32. 33.
38. Cibele in un nave tirata dalla vestale Claudia , scolpita in un'ara . P. 23.
39- Ara quadrata rappresentante le fatiche d' Ercole , di maniera etrusca . T.32.
40. Giove allattato dalla capra Amaltea, scolpita in un ara quadrata . 64-
CASSE SEPOLCRALI &c.
41. Cassa detta erroneamente d'Alessandro Severo. 7%-166-17?-
42. Endimione dormendo nelle braccia di Morfeo,scolpito in due cassè sepolcrali.147.
43. Le nove Muse scolpite in una assk sepolcrale . 247.
44- Cassa sepolcrale , nella quale sono scolpiti Trìtoni e Nereidi. 4.2.
45. Cassa sepolcrale che rappresenta la vita umana . 242. 243..
46. Bocca di pozzo con le figure di dodici Deità . 4,
47. Vaso di Mitradate di bronzo. T. 84.
H. Palazzo Albani.
1. Bassbrilievo rappresentante Nettuno , Cerere ed il cavallo Arione . 22*
2. Baccanale con de' carri pieni di maschere • 262.
3. Le fatiche d' Ercole . 80.
4. Genio barbuto con altre Deità . 6.
5. Ilio rapito dalle ninfe in un opera di lavoro commess© . 89.
6". L' adulterio di Marte con Venere scoperto • 34.
7. Una sposa che si fa lavare i piedi. 153-
8. Lapida sepolcrale d'un certo ATIMETVS • I46.
I. Palazzo Altemp ■
Urna sepolcrale rappresentante Ercole briaco asfistito da Satiri. 89.
K. Palazzo Barberini.
1. Statua d'un Amazzone . 184-
2. Statua d'Iside con due penne di ltruzzo in capo , e accompagnata da Arpocrate>
100. T.21.
3. Musa più grande del naturale d' antico stile , tenente il barbico , con degli occhj,
in cui è incartonato il cui bulbo ssato già coperto d' una Iaminetta d" argento *
23S-T. 51. 54. 67.
4. Statuetta di bronzo d'antichissimo stile con gli occhj-incavati. T. 5$.
*
J. Due teste erroneamente dette dlC. Mario-. T- 89,
*>• Testa di Scipione Affrìcano . 231.
7. BassoriUevo egizio di granito rosso nell' orto del palazzo . 103.
g. Cassa sepolcrale in cui vedesi scolpita la morte d'Agamennone . 193.
9. Cassa sep0lcrale nel cui coperchio è siata figurata Cleopatra togliendoli h vita>
dopa U morte di Meleagro sùo marito ■ 119.
10. Le nove Muse c^n delle penne in capo.scolpite in una cassa sepolcrale. £6.243-247.
1 ti La favola di Protesilao scolpita-in una cassa sepolcrale . 164.
12- De
BASSI RILIEVI ED ARE
28. Un baccanale con de' carri pieni di maschere . 262.
29. Cibele con molti (imboli. 7.
30. Marmo col nome di Callimaco . T- 62.
31. Fregi ornati di rostri, di poppe di nave, e d' altri arnesì navali. 26.
32. Tavola Iliaca. 188. 27$. 276.
33. Musaico delle colombe . T- 96,
34. Orfeo figurato di rilievo . 63.
3 j. Bassbrilievo di marmo rollo rappresentante una femmina che fa un3 obblazione
alla Dea della salute . P. 12.
36. Ara sepolcrale ottagona con otto amorini. 40.
37. Ara rotonda con le figure d' Apollo , di Diana e di Mercurio , di scultura etru-
sca . 43. x. 32. 33.
38. Cibele in un nave tirata dalla vestale Claudia , scolpita in un'ara . P. 23.
39- Ara quadrata rappresentante le fatiche d' Ercole , di maniera etrusca . T.32.
40. Giove allattato dalla capra Amaltea, scolpita in un ara quadrata . 64-
CASSE SEPOLCRALI &c.
41. Cassa detta erroneamente d'Alessandro Severo. 7%-166-17?-
42. Endimione dormendo nelle braccia di Morfeo,scolpito in due cassè sepolcrali.147.
43. Le nove Muse scolpite in una assk sepolcrale . 247.
44- Cassa sepolcrale , nella quale sono scolpiti Trìtoni e Nereidi. 4.2.
45. Cassa sepolcrale che rappresenta la vita umana . 242. 243..
46. Bocca di pozzo con le figure di dodici Deità . 4,
47. Vaso di Mitradate di bronzo. T. 84.
H. Palazzo Albani.
1. Bassbrilievo rappresentante Nettuno , Cerere ed il cavallo Arione . 22*
2. Baccanale con de' carri pieni di maschere • 262.
3. Le fatiche d' Ercole . 80.
4. Genio barbuto con altre Deità . 6.
5. Ilio rapito dalle ninfe in un opera di lavoro commess© . 89.
6". L' adulterio di Marte con Venere scoperto • 34.
7. Una sposa che si fa lavare i piedi. 153-
8. Lapida sepolcrale d'un certo ATIMETVS • I46.
I. Palazzo Altemp ■
Urna sepolcrale rappresentante Ercole briaco asfistito da Satiri. 89.
K. Palazzo Barberini.
1. Statua d'un Amazzone . 184-
2. Statua d'Iside con due penne di ltruzzo in capo , e accompagnata da Arpocrate>
100. T.21.
3. Musa più grande del naturale d' antico stile , tenente il barbico , con degli occhj,
in cui è incartonato il cui bulbo ssato già coperto d' una Iaminetta d" argento *
23S-T. 51. 54. 67.
4. Statuetta di bronzo d'antichissimo stile con gli occhj-incavati. T. 5$.
*
J. Due teste erroneamente dette dlC. Mario-. T- 89,
*>• Testa di Scipione Affrìcano . 231.
7. BassoriUevo egizio di granito rosso nell' orto del palazzo . 103.
g. Cassa sepolcrale in cui vedesi scolpita la morte d'Agamennone . 193.
9. Cassa sep0lcrale nel cui coperchio è siata figurata Cleopatra togliendoli h vita>
dopa U morte di Meleagro sùo marito ■ 119.
10. Le nove Muse c^n delle penne in capo.scolpite in una cassa sepolcrale. £6.243-247.
1 ti La favola di Protesilao scolpita-in una cassa sepolcrale . 164.
12- De