Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Piranesi, Pietro [Hrsg.]; Zoega, Georg [Ill.]; Piroli, Tommaso [Stech.]
Li bassirilievi antichi di Roma (Band 1) — Rom, 1808 [Cicognara, 3921-1]

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.7586#0013
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
ni sul medesimo piano, tutto quello che sotto nome di bassorilievo' an-
tico comprendesi giungerà a cognizione del inondo letterato.

Quant' alla disposizion de' monumenti vi sarà chi avrebbe preferito
ch'ordinati assieme si fossero que' eh' ad un medesimo soggetto appar-
tengono , e così metodicamente si fosse passato da un soggetto all'altro.
Ma tale metodo senza dubbio per se in molti riguardi il più approva-
bile , attesa la distanza de' luoghi ove in questa gran città e suoi con-
torni dispersi s' incontrano i marmi antichi, accompagnato sarebbe di
troppo dispendio di tempo e lavoro , e resa avrebbe V opera più del do-
vere costosa : per non far menzione di varj altri impedimenti . S' è perciò
determinato di seguire l'ordine alfabetico de' principali siti più ricchi
di monumenti e di più facile accesso , riserbandoci d'inserire al segui-
to d' ogni cospicua raccolta que' luoghi meno doviziosi che nell1 ordine
delle lettere più a quella s' accostano . Procureremo poi alla conclusio-
ne dell' opera mediante un indice copioso ed esatto di riunire tutti i mo-
numenti ad un istesso soggetto spettanti, accennando ancor le osserva-
zioni sopra i medesimi fatte e le principali conseguenze dedottene ; ed
in ultimo in un prospetto generale distribuire per ordine sistematico
tutti i soggetti ne' marmi contenuti e nelle nostre comentazioni il-
lustrati ,

Si sono su ciasche tavola notate le dimensioni del monumento in
essa esibito, e s'è cercato pel mezzo di linee punteggiate indicare quan-
to nel medesimo v' è di giunta moderna , oltrecchè nelle annesse spie-
gazioni accennati ancora sono que' ristauri e quelle mancanze eh' influire
possono sul significato . Riguardo il materiale tutti i monumenti dati si
suppongono di marmo bianco , che quando altro è si dichiara , co-
me parimente viene individuata la qualità del marmo tutte le volte che
si crede che ciò contribuire possa a fissarne V età o la patria , purché si-
tuato sia in luogo ove s' arrivi ad esaminarlo sotto tale rapporto .

Del rimanente per quello che riguarda le illustrazioni mi sono fat-
ta la legge, all' occasione di monumenti eh' unici o quasi unici siano
relativi ad un dato soggetto, d' esporre quanto ad esso spettante m' è
riuscito di raccogliere ; ove più monumenti d1 un medesimo soggetto
v nella serie de'rami comprendere doversi ho stimato , di dividere la materia
preparata in modo che ciasche tavola accompagnata venisse d' un arti-
 
Annotationen