LE GALLERIE BRIGNOLE-SALE DEFERRARI IN GENOVA 105
La Maddalena del Padovanino è un' imitazione particolarmente buona della Maddalena
del Tiziano. La giovane, voluttuosa donna, ha un'espressione assai profana. Il colorito alla
veneziana è bello.
L'interessante e notevole ritratto di vecchio, avvolto in un mantello di seta nera, viene
Fio. 8a — MADONNA COL BAMBINO
(Galleria Brignole-Sale)
attribuito a Rubens. La capigliatura nera (o la nera parrucca) del vecchio signore, dallo
sguardo penetrante, ondeggia in ricche, folte anella giù per le spalle. Il largo colletto e i
polsini che spuntano dalle maniche sono del più fine ricamo. Dietro al vecchio signore
aristocratico v'ha una sedia ricoperta in rosso, sul cui dorsale riposa la sua mano sinistra.
Lo sfondo è formato da bianche pareti di marmo, con una colonna scanalata e un drap-
peggio rossiccio che scende.
Archivio storico dell' Arte, Serie 2", Anno li, fase. I-li.
14
La Maddalena del Padovanino è un' imitazione particolarmente buona della Maddalena
del Tiziano. La giovane, voluttuosa donna, ha un'espressione assai profana. Il colorito alla
veneziana è bello.
L'interessante e notevole ritratto di vecchio, avvolto in un mantello di seta nera, viene
Fio. 8a — MADONNA COL BAMBINO
(Galleria Brignole-Sale)
attribuito a Rubens. La capigliatura nera (o la nera parrucca) del vecchio signore, dallo
sguardo penetrante, ondeggia in ricche, folte anella giù per le spalle. Il largo colletto e i
polsini che spuntano dalle maniche sono del più fine ricamo. Dietro al vecchio signore
aristocratico v'ha una sedia ricoperta in rosso, sul cui dorsale riposa la sua mano sinistra.
Lo sfondo è formato da bianche pareti di marmo, con una colonna scanalata e un drap-
peggio rossiccio che scende.
Archivio storico dell' Arte, Serie 2", Anno li, fase. I-li.
14