Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Archivio storico dell'arte — 2.Ser. 2.1896

DOI Heft:
Fasc. V
DOI Artikel:
Frizzoni, Gustavo: Lorenzo Lotto pittore, [3]: a proposito di una nuova pubblicazione
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.19208#0466

DWork-Logo
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
430

GUSTAVO FRIZZONI

scena da lui rappresentata un somigliante sfondo arioso, mostrando una volta di più di
avere subito l'influenza del brillante pittore veneziano.

Più freddo e vie più scorretto è l'esemplare della Sacra Famiglia esistente nella Galleria
degli Uffizi, che segue di un anno quella testò rammentata. Essendo la sola pittura autentica
del Lotto a Firenze, non è in quella città che si può farsi un'idea adeguata delle qualità
dello spiritoso artista. Nè possiamo esimerci del dichiarare in questo punto che il quadro
attraente, che in Galleria Pitti viene attribuito al Lotto, quello cioè a dire delle Tre età
dell'uomo, non gli si saprebbe in alcun modo confermare, non manifestando per nulla nò

Fig. 28a. - SANTA CONVERSAZIONE

(Nella Galleria imperiale di Vienna)

il modo suo d'immaginare, di comporre e di muovere le figure, nè le speciali e ben originali
sue qualità in quanto concerne la maniera di colorire, di trattare il chiaro-scuro e d'intendere
le forme umane in ogni singolo particolare. Il Morelli, nel secondo volume tedesco di Studi
critici, pubblicato dall'editore Brockhaus di Lipsia, pur apprezzando i pregi artistici di questo
quadro, il quale, al pari di molte opere delle nostre pinacoteche, avrebbe bisogno di una mano
pietosa da richiamarlo al suo stato primitivo, respinge decisamente l'idea che si abbia a
ritenere del Lotto, ma in pari tempo lo innalza vie più, stimando ravvisarvi niente meno
che la mano dell'eccelso Giorgione di Castelfranco. 1

1 Quest'opinione, nello stato attuale del dipinto, è
forse un po' ardita, ma 7ion lo è meno quella per cui

da taluno vi si vorrebbe riconoscere la mano del quasi
mitico pittore Morto da Feltre.
 
Annotationen