OPERE D’ARTE IGNOTE O MISCONOSCIUTE
n.
Contemporaneo alla decorazione pittorica di villa Barbaro al Maser, e dunque dipinto
durante il periodo più fulgido della giovinezza di Paolo Veronese, è il ritratto di dama
nella Casa d’Arte Bohler a Monaco (fig. i). Un cortinaggio di velluto verde forma sfondo
Fig. i. — P. Veronese: Ritratto di dama. Monaco, Casa d’Arte Bohler.
alla bella immagine leggermente poggiata a un tavolone, cui s’imposta come gingillo pre-
zioso un cagnolo immoto, sull’attenti, con la testa contro il braccio della dama. La per-
sona è di tre quarti, il volto fìsso m frontalità, attento al ritrattista, come il musetto ar-
guto del cane. In una mano, la bella ignota tiene un libriccino, con l’indice a segno:
n.
Contemporaneo alla decorazione pittorica di villa Barbaro al Maser, e dunque dipinto
durante il periodo più fulgido della giovinezza di Paolo Veronese, è il ritratto di dama
nella Casa d’Arte Bohler a Monaco (fig. i). Un cortinaggio di velluto verde forma sfondo
Fig. i. — P. Veronese: Ritratto di dama. Monaco, Casa d’Arte Bohler.
alla bella immagine leggermente poggiata a un tavolone, cui s’imposta come gingillo pre-
zioso un cagnolo immoto, sull’attenti, con la testa contro il braccio della dama. La per-
sona è di tre quarti, il volto fìsso m frontalità, attento al ritrattista, come il musetto ar-
guto del cane. In una mano, la bella ignota tiene un libriccino, con l’indice a segno: