Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

L' arte: rivista di storia dell'arte medievale e moderna — 32.1929

DOI article:
Wittgens, Fernanda: Alcune opere della collezione Cologna in Milano
DOI Page / Citation link: 
https://doi.org/10.11588/diglit.55190#0233

DWork-Logo
Overview
loading ...
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
ALCUNE OPERE DELLA COLLEZIONE COLOGNA IN MILANO

21 I

rano creando non l’apparenza di un museo, ma l’ambiente reale di un interno del Rina-
scimento. In esso le numerose tavolette a fondo oro senesi e fiorentine introducono, con il
loro assieme, suggestive note di poesia primitiva, anche se nessuna presenta un grande va-
lore d’arte intrinseco. Forse solo potrebbe esser oggetto di uno studio speciale il trittichetto


Fig. 2. — Anconetta veneta del principio del sec. XV.
Milano, Coll. Cologna.

portatile che ha nel centro la Madonna in trono tra S. Giovanni Battista e S. Bernardino,
e nelle due ali, da una parte, la Maddalena e S. Caterina; dall’altra, la Crocefissione
(fig. i). Squisito di fattura, esso rivela, pur attraverso un impasto chiaroscurale più
tardo, quasi influenzato da Giovanni di Milano, il permanere di una forte impronta dad-
desca sopratutto nella figura dell’Annunciata e nella tipica immagine della Maddalena.
Ma, purtroppo, anche quest’opera piena di carattere ha assai sofferto, si che non è possi-
bile dedicarvi se non un fuggevole cenno.
 
Annotationen