Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Bullettino di archeologia cristiana — 2.Ser. 4.1873

DOI Heft:
Nr. 2
DOI Artikel:
Epigrafi rinvenute nell'arenaria: tra i cimiteri di Trasone e dei Giordani nella via Salaria Nova$nElektronische Ressource
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.18566#0047
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
EPIGRAFI RINVENUTE NELL'ARENARIA

TRA I CIMITERI DI TRASONE E DEI GIORDANI
NELLA VIA SALARIA NOVA.

Continuando il discorso cominciato nel precedente fascicolo,
debbo, come ho promesso, trattare delle epigrafi tornate in luce
mercè le esplorazioni dalla Commissione di sacra archeologia
ordinate e compiute nel primo semestre di quest' anno entro le
gallerie della sotterranea regione, che a pag. 10-17 ho topo-
graficamente e storicamente illustrato. Assai mi duole, che non
mi sia dato annunciare la desiderata scoperta d'altre parti della
metrica epigrafe, il cui lacero frammento trascritto a pag. 16
tanta espettazione ha destato. Basterebbero forse poche altre
lettere di questa nobile lapide per darci con piena certezza lo
storico nome degli ipogei teste disterrati. Ma niuna speranza
rimane, che senza grandi escavazioni e lavori all' aperto cielo,
ai quali il luogo ed i tempi non sono opportuni, possiamo noi
ricuperare in tutto o in parte l'intero testo dell'insigne memo-
ria; se pure le infrante e sparse membra tuttora ne giacciono
sotto le rovine, donde ne abbiamo tratto in luce una meschina
reliquia. Laonde per assicurare alla scienza ed ai posteri l'im-
magine esatta delle lettere rinvenute, le ho fatte delineare nella
tavola VI n. 3; ed esordirò l'odierno epigrafico discorso dedi-
cando alquante parole al troppo esiguo ma tuttavia prezioso
frammento.

4
 
Annotationen