CARTA TOPOGRAFICA
DE&LI ANTICHI MONUMENTI CRISTIANI
NEI TERRÌTORII ALBANO E TUSCULANO,
Nel passato armo ragionai a lungo dei monumenti cristiani
del Tuscolo e del tusculano territorio : rimase però ad illustrare
il cimitero di s. Zotico presso il decimo miglio della via la-
bicana. Accintomi a scrivere intorno al promesso argomento,
m' avvidi il punto forse sopra tutti importante di quel trattato
non poter essere discusso ne risoluto senza una carta topografica
determinante la situazione del cimitero rispetto al Tusculo e ad
altre antiche città. Imperocché esso è quasi equidistante dal
Tusculo, da Labico, da Gabi ; vetuste sedi episcopali del Lazio
e perciò centri di fiorenti cristianità dei primi secoli. Se ad una
di queste chiese ed a quale il cimitero di s. Zotico a titolo
proprio e speciale abbia appartenuto, è quesito di non lieve
momento per la scienza nostra ed anche per l'antica geografia.
Ma la divisata carta topografica dee abbracciare campo
più largo, che non è lo strettamente determinato dal tema pro-
posto. Imperocché da ogni parte ed a grande istanza m' è stata
richiesta una tavola geografica dei tanti luoghi e monumenti
da me nello scorso anno additati ed illustrati nel territorio del
Tusculo. A sì giusta domanda volendo io dare soddisfazione, non
ho potuto separare dalla parte tusculana del monte Albano il rima-
nente di quel monte medesimo e dell' albana regione; i cui cri-
stiani monumenti già furono da me ricercati ed illustrati nel
12
DE&LI ANTICHI MONUMENTI CRISTIANI
NEI TERRÌTORII ALBANO E TUSCULANO,
Nel passato armo ragionai a lungo dei monumenti cristiani
del Tuscolo e del tusculano territorio : rimase però ad illustrare
il cimitero di s. Zotico presso il decimo miglio della via la-
bicana. Accintomi a scrivere intorno al promesso argomento,
m' avvidi il punto forse sopra tutti importante di quel trattato
non poter essere discusso ne risoluto senza una carta topografica
determinante la situazione del cimitero rispetto al Tusculo e ad
altre antiche città. Imperocché esso è quasi equidistante dal
Tusculo, da Labico, da Gabi ; vetuste sedi episcopali del Lazio
e perciò centri di fiorenti cristianità dei primi secoli. Se ad una
di queste chiese ed a quale il cimitero di s. Zotico a titolo
proprio e speciale abbia appartenuto, è quesito di non lieve
momento per la scienza nostra ed anche per l'antica geografia.
Ma la divisata carta topografica dee abbracciare campo
più largo, che non è lo strettamente determinato dal tema pro-
posto. Imperocché da ogni parte ed a grande istanza m' è stata
richiesta una tavola geografica dei tanti luoghi e monumenti
da me nello scorso anno additati ed illustrati nel territorio del
Tusculo. A sì giusta domanda volendo io dare soddisfazione, non
ho potuto separare dalla parte tusculana del monte Albano il rima-
nente di quel monte medesimo e dell' albana regione; i cui cri-
stiani monumenti già furono da me ricercati ed illustrati nel
12