Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Bullettino di archeologia cristiana — 2.Ser. 4.1873

DOI issue:
Nr. 4
DOI article:
Roma, cimitero di Domitilla: scoperte dell'immagine a fresco di S. Petronilla
DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.18566#0127
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
SCOPERTE DI MONUMENTI

VABII CRISTIANI IN SARDEGNA

Notissime sono le miniere di Sardegna, massime le argen-
tifere d' Iglesias ; intorno alle quali abbiamo un egregio trat-
tato del eh. sig. conte Carlo Bandi di Vesme T. Nel Bullettino
di cristiana archeologia più volte di coteste miniere ho fatto
menzione; ragionando dei cristiani condannati ad metallo, 2.
Fra i quali speciale ricordo merita il famoso pontefice, la cui
grande memoria è vilipesa nel celebre libro ai nostri giorni
scoperto intitolato dei Filosofumeni. Quivi è narrato come Cal-
listo fu condannato alle miniere della Sardegna, e poi liberato
insieme a molti altri romani confessori della fede per favore
di Marcia concubina di Commodo circa 1' anno di Cristo 190 3.
Pochi anni dopo un altro romano pontefice e martire, Ponziano,
fu deportato in insulam Sardinia-m; e quivi fustibus rnace-
ratus consumò il martirio tra il 235 o il 236 4. Il corpo di lui
non rimase nel luogo dell'esilio; ma con permesso del principe
e gloria pari a quella dell'invitta morte fu dal successore Fa-
biano e dal clero di Eoma trasportato per mare e restituito alla
sua sede nella cripta papale del cimitero di Callisto; come nella
Roma sotterranea (1. c.) distesamente è dichiarato.

1 Dell'industria delle miniere nel territorio di Villa di Chiesa. (Igle-
sias) in Sardigna (estratto dalle Mem. dell' accad. delle Scienze di Torino
Ser. II tomo XXVI), Torino 1870.

2 V. Bull. 1866 p. 6 ; p. 18 e segg.

3 V Bull. 1866 1. c.

h V. Roma sott. T. II p. 77 e segg. *

10
 
Annotationen