Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Bullettino di archeologia cristiana — 2.Ser. 4.1873

DOI issue:
Nr. 4
DOI article:
Cimitero cristiano sopra terra presso Treveri: Vetri insigni e loro speciale famiglia Renana
DOI article:
Iscrizione d'un cittadino di Carrae nella Mesopotamia
DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.18566#0151
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
DI ARCHEOLOGIA CRISTIANA

"l47

famiglie di vetri cristiani dobbiamo ora dare compagna e ri'
conoscere produttrice di opere sue speciali quella delle officine
renane. Nel Ballettino del 1874 annuncerò una scoperta, che
allargherà anche più il campo dei vitrei monumenti degli an-
tichi fedeli; e ne accrescerà l'importanza por l'interpretazione
del biblico ciclo della primitiva arte cristiana.

ISCRIZIONE D'UN CITTADINO DI CARRAE
NELLA MESOPOTAMIA.

Nella vigna del sig. Persiani contigua al mausoleo di
s. Elena sulla via Labicana , ove è la regione più vasta del
cimitero dei ss. Pietro e Marcellino ad duas lauros, è stata
rinvenuta una cristiana iscrizione, che ho fatto delineare nella
tav. XI n. 4. È incisa sul rovescio d'un coperchio di piccola
urna cineraria quadrata; nella grossezza del quale, quando esso
servì all' urna cineraria , fu scolpito il frontoncino , delineato
nella tav. cit. n. 3. Poscia quel coperchio tolto alla sua urna
di rito pagano fu adoperato in un sepolcro cristiano ; proba-
bilmente affisso sulla fronte d' un arcosolio o d'un' arca co-
struita sopra la superfìcie del suolo: che la forma della pietra
non conviene a loculo cimiteriale di galleria sotterranea. Ed in
fatti lo stile ed i segni dell' epitafio me lo fanno attribuire al
tempo , nel quale l'uso dei sotterranei cimiteri d' anno in anno
veniva diminuendo l.

La ragione , che mi consiglia a pubblicare prontamente
quest' epitafio, è non tanto l'elegante sua dicitura, diversissima
dal goffo stile elogistico , di che la lapida sarda un nuovo

1 V. Roma sott. T. I pag. 213 e segg.
 
Annotationen