Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Bullettino di archeologia cristiana — 5.Ser. 1.1890

DOI Heft:
Nr. 2-3
DOI Artikel:
Iscrizione cristiana greca di Tessalonica
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.18556#0071
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
DI ARCHEOLOGIA CRISTIANA

(il

ove all'ancora sono accoppiati i due
pesci, secondo il rito solenne simbolico
d'ogni maniera di monumenti icono-
grafici cristiani dei primi secoli. Co-
testi simboli sono dipinti a pennello,
non incisi sulla pietra. La quale però
non appartiene alla famiglia antichis-
sima delle epigrafi dipinte a pennello
su tegole o lastre di terra cotta nel
cimitero di Priscilla; famiglia circo-
scritta entro i confini della regione pri-
mordiale nel primo piano o nelle sue
appendici a livello alquanto più basso
nella necropoli priscilliana. La pietra
delineata da Mgr. Wilpert sta nel piano
inferiore assai profondo, al quale spet-
tano le epigrafi riferite nel Bull, di
arcb. cristiana a. 1884-85 p. 59 e segg.
ed assegnate al secolo terzo. Nella re-
gio oe superiore però ed antichissima
del cimitero di Priscilla, dietro l'ipogeo
degli Acilii G-labrioni, una volta nelle
tegole tuttora aderenti al loculo ho
finalmente trovato dipinto a pennello
il gruppo dell' ancora con i due pesci.
Testé ho potuto certificare, che cotesto
loculo appartiene alle ultime dirama-
zioni delle gallerie più antiche, e perciò
agli ultimi tempi della famiglia di iscri-
zioni dipinte su tavole di terra cotta
verso la fine del secolo secondo o nei
primi inizii del terzo. A brevissima
.distanza da quel loculo si sale, a livello
 
Annotationen