Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
BIBLIOGRAFIA

DEGLI SCRITTI DEL PROF. LUCIO MARIANI

1) La cavalcata dell' Assunta in Femio. Roma, 1890.

2) L. Mariani e D. Vaglieli, Guida del Mus. nai. romano nelle Terme
Diocleziane. Lapi, 1905 (terza edizione).

3) Dei recenti studi intorno alle principali civiltà d'Europa e alle loro
origini. « Nuova Antologia », 1895.

4) Museo del palazzo ducale- di Venezia (raccolta archeologica).
Roma, 1896.

5) Antichità Cretesi. « Monumenti antichi dei Lincei », anno 1896.

fi) Statue mutile d'un qruppo marmoreo rappresentanti Teseo e il Mino-
tauro, i Monumenti antichi dell'Accademia dei Lincei », anno 1897.

7) Le influenze etniche nell'arte (prolusione al corso dell'anno 1898
alla r. Università di Pavia). Recanati, 1898.

8) Accette in bronzo del Musco preistorico di Roma. Dal « Bull, di
paletnologia italiana », Parma, 1899.

9) Dei più recenti studi intorno alla questione etrusca (prolusione al
corso d'archeologia nella r. Università di Pisa per l'anno 1900). Pisa, 1901.

10) Di un'antica città scoperta in Creta. « Rendic. dell'Acc. dei Lincei »,
a. 1894.

11) Aufidena (ricerche archeologiche e storiche nel Sarmio). < Monu-
menti antichi Lincei », Roma, 1901.

12) Statua di Hermes rinvenuta in piazza dell'Oca. ■( Bull, della Coram.
archeologica comunale » 1907.

13) Mariani-Nogara, Osservazioni intorno alle statuette plumbee so-
vanesi, in Ausonia, 1908.

14) Ui E$Ejì>ISMOZ « di piazza Dante. « Bull, della Commiss. arch.
comunale », 1907.

15) La vecchia del mercato. » Bull, della Comm. archeolog. comu-
nale », 1907.

16) Sopra un tipo di Hermes del IV sec. av. Or. « Ausonia » 1907,
fase. 2°.

17) Di una nuova stele picena. (Rendic. dell'Acc. dei Lincei ', voi.
XVII, fase. XII, Roma, 1909.

18) Di una stele sepolcrale Salavina. « Rendic. dell'Acc. dei Lincei »,
voi. XVIII, fase. VI, Roma, 1909.

19) La giovinetta di Anzio. « Bull, della Commiss, archeolog. comu-
nale ». Roma, 1910.
 
Annotationen