114
defi air e/iremo della cofia del colle verfo il
Circo maffimo ; reftano in piedi alcuni grojji
muri BCRIG co fegni delh divifion di due pia-
ni, da quali ricavali Yaltezza di ^> palmi per
Y appartamento nobile ; ed altri vefligj > che
danno a divedere i cortili interiori efdc,
ab ST% onde le fianze prende/fero vivo lume:
e vi fi porgono nelle muraglie interiori /ca-
vate frequenti nicchie per collocarvi quella
copia di flatue, che Tlinio lib.facap.^ atte-
ra avere riempiuta l aleggia de Ce fari $ ope-
re de più rinomati Scultori : de quali dopo
una lunga ferie, fette finalmente efprime con
queflo elogio ; Palatinas demos Caefarum re-
plevere probatiffimis fignis Craterus cum Py-
thodoro, Polydecles cum Hermolao , Pytho-
dorus alius cum Artemone, & fingularis Aphro-
difius Trallianus. Le nicchie fi feorgono prin-
cipalmente in quelle camere e muri,, che nel-
la fommita della vigna del Collegio Inglefe
refiano in piedi dalla parte del Circo maffi*
moy n m p . E prejfo alla nicchia 0 tribuna
del mezzo A fi o/fervano le volte di molte
ftanze RL , ed intorno alla mede [ima quelle
de/corridoio BCDEF, lavorate, e nobilmen-
te ripartite in grandi riquadri ' quali veggia-
mo nel tempio della Tace di Vefpafiano , nel
Tanteo di Agrippa, negli Archi trionfali, ed
in così fatti lavori del miglior fecolo, e del-
lo Siile più maefìofo. Si ojfervano di quefìa
ma-
defi air e/iremo della cofia del colle verfo il
Circo maffimo ; reftano in piedi alcuni grojji
muri BCRIG co fegni delh divifion di due pia-
ni, da quali ricavali Yaltezza di ^> palmi per
Y appartamento nobile ; ed altri vefligj > che
danno a divedere i cortili interiori efdc,
ab ST% onde le fianze prende/fero vivo lume:
e vi fi porgono nelle muraglie interiori /ca-
vate frequenti nicchie per collocarvi quella
copia di flatue, che Tlinio lib.facap.^ atte-
ra avere riempiuta l aleggia de Ce fari $ ope-
re de più rinomati Scultori : de quali dopo
una lunga ferie, fette finalmente efprime con
queflo elogio ; Palatinas demos Caefarum re-
plevere probatiffimis fignis Craterus cum Py-
thodoro, Polydecles cum Hermolao , Pytho-
dorus alius cum Artemone, & fingularis Aphro-
difius Trallianus. Le nicchie fi feorgono prin-
cipalmente in quelle camere e muri,, che nel-
la fommita della vigna del Collegio Inglefe
refiano in piedi dalla parte del Circo maffi*
moy n m p . E prejfo alla nicchia 0 tribuna
del mezzo A fi o/fervano le volte di molte
ftanze RL , ed intorno alla mede [ima quelle
de/corridoio BCDEF, lavorate, e nobilmen-
te ripartite in grandi riquadri ' quali veggia-
mo nel tempio della Tace di Vefpafiano , nel
Tanteo di Agrippa, negli Archi trionfali, ed
in così fatti lavori del miglior fecolo, e del-
lo Siile più maefìofo. Si ojfervano di quefìa
ma-