Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
244

no a ritrovare nel mede/imo livello del pian
terreno quella flanza circondata al di dietro da
un Corridoio femicircolare dipinto a grottefco,
e fottopoflo a quello de tre /aloni principali,
eh è verfo Ponente, fegnato nella tavola 8 con
li numeri 35, 38, 53, 51 : di cui fi parlò [opra
nel Capitolo fefto . Per lo qual corridojo a
pian terreno comunicava/i col cortile de Ba-~
gni della Cafa Tiberiana, fegnato in quel me-
defimo foglio della tavola predetta co nume-
ri 99, 100 : ficcome vedremo nel descrivere
que Bagni, che fi farà nel Capitolo 10. Né jo-
lamente a quel cortile de Bagni dentro laCa-
Ja Tiberiana introduceva il corridojo indicato;
ma a tutti gli altri cortili, anche del Palaz-
zo di Augujlo3 guidava la JìeJJa comun'teazìo- *
ne per arcate innumerabili di portici fotter-
ranei, che fi feorgono per tutto il colle , e di-
moftrano, un piano ifìeffo regolarmente livel-
lato continuare per tutti què cortili, che fi cor-
rifpondono neU una e nelT altra Cafa, di <yfu-
gufto e di Tiberio, da periti Architetti ridot-
te a formare due braccia eguali di uno fleffo
Palazzo . Onde potevafi da ogni parte e per
qualunque cortile portare alle officine degli
^Artefici ed Ufficiali di Palazzo e a quelle de*
Liberti e de*Servi, quanto occorreva , fenza
ingombrare il piano nobile de faloni, del pari
efiefo ad uno fleffo livello col rimanente dell'
edificio desinato alla dimora de Principi* e

aU
 
Annotationen