11. Pompeo Batoni, Ritratto del papa Pio VI Braschi, Varsavia, Muzeum Narodowe
da Batoni, del ritratto dell'Imperatore Giuseppe II eon l'Arciduca Leopoldo e di due ąuadri
allegorici che costituivano un paio e che nel catalogo manoscritto dei ąuadri delia galleria reale
del 1795 erano intitolati La Prudence temperant le Courage e La Clemence implorant la Justice.33
La copia del quadro del Correggio fu acquistata nel 1818 da Jan Feliks Tarnowski di Dzików
e nelle sue collezioni il cpiadro era intitolato Angioletło che prega.3i II ritratto di Giuseppe II
33. T. Mańkowski, Galeria Stanisława Augusta, II, p. 417, n. 1987, p. 323, n. 1004, p. 308, n. 849 e 850.
34. K. Grottowa, Zbiory sztuki Jana Feliksa i Walerii Tarnowskich w Dzikowie (1803-1849), Wrocław, 1957, p. 119, n. 150.
108
da Batoni, del ritratto dell'Imperatore Giuseppe II eon l'Arciduca Leopoldo e di due ąuadri
allegorici che costituivano un paio e che nel catalogo manoscritto dei ąuadri delia galleria reale
del 1795 erano intitolati La Prudence temperant le Courage e La Clemence implorant la Justice.33
La copia del quadro del Correggio fu acquistata nel 1818 da Jan Feliks Tarnowski di Dzików
e nelle sue collezioni il cpiadro era intitolato Angioletło che prega.3i II ritratto di Giuseppe II
33. T. Mańkowski, Galeria Stanisława Augusta, II, p. 417, n. 1987, p. 323, n. 1004, p. 308, n. 849 e 850.
34. K. Grottowa, Zbiory sztuki Jana Feliksa i Walerii Tarnowskich w Dzikowie (1803-1849), Wrocław, 1957, p. 119, n. 150.
108