PREFAZIONE,
XXIX
Di Cajo Durrachino Anto di Durazzo (57).
Di Cajo Sabino Nedimo di Durazzo ^58).
Di Cajo Cornelio Ampliato di Durazzo.
Di Lucio Pomponio Epafrodito di Durazzo.
Di Numerio Minicio Ila di Teffalonica (*?).
Oltre ad ejfere quefio il pili antico tra i privilegio
militari di quejìa forte noti finora, molte altre cqfe con-
corrono ad accrefcerne il pregio \ tra le quali non e rul-
tima il titolo di Cenfore , che rarijjìme mite s incontra
dato air Imperator Claudio , ( fino ad ejferfene dubitato
dei più dotti antiquarii ) e 7 nuow lume , che fi aggiun-
ge alle fcarfe ?totizie , che fi hanno della milizia nava-
le degli antichi : ficcome importanti (fimo e /ingoiare e il
nome del fecondo Confolo , che qui per la prima volta
comparifee , Lucio Salvidieno Rufo Salviano , con cui
vanno a determinar/i le incertezze degli eruditi comen-
iatori de'* F'afli Confolari , e fi fijfano almeno per gli
ultimi due mefi di quejìo anno i Confoli Tuffetti. Meri-
ta ancora particolare attenzione il vederfi così in quejìi
nojìri , come in tutti gli altri fimili privilegii conce-
duti dagf Imperatori d militari, cofi ante mente il nume-
ro di fette nomi di perfone dipinte dalf altra, clSe nel
corpo Jìeffb del privilegio -, a dar ragione della qual
cofa non par che baJìJ quel che finora fé fi e penfato
dagli altri .
La feconda Onefìa (6o) Miffione e , come fi e detto, dell"
Imperatore Vefpafiano , il quale concede parimenti la
Tom.I. Bron. i cittadinanza
iti diverfamente . Potrebbe nel nojlro dirjì Nutrio ,
o anche Nucricio.
(57) Caj DVRRACHINI ANTHI. DYRRA-
CHINI .^ E' notabile , che avea cojìui il nome della
fua -patria.
(58) Cali SABINI . NEEYMI. DYRRACHINl.
Cali CORNELII. AMPLIATI DYRRACHINl. Ludi
POMPONII . EPAPHRODITI . DYRRACHINl . I
nomi Nedimo, Ampliato, Epafrodito fon frequenti .
(59) Numerii MINIcii HYLAE THESSALO-
NICENSIS . Del prenome Numerio è noto quel che
fcriv£ Fejlo, che un Fabio frefe in moglie la figlia,
di Numerio Otacilio di Benevento ( detto allora Ma-
levento) , colla condizione , che il primo mafehio por-
tajfe il prenome di Numerio . Di Teffalonica pinta
detta Terme , e che frefe il nome poi dalla moglie
di Caffandro , fi veda Stratone VII. p.330.
(60) Fu trovata nelle fcavuzionì di Refina «13.
Marzo 1746-
XXIX
Di Cajo Durrachino Anto di Durazzo (57).
Di Cajo Sabino Nedimo di Durazzo ^58).
Di Cajo Cornelio Ampliato di Durazzo.
Di Lucio Pomponio Epafrodito di Durazzo.
Di Numerio Minicio Ila di Teffalonica (*?).
Oltre ad ejfere quefio il pili antico tra i privilegio
militari di quejìa forte noti finora, molte altre cqfe con-
corrono ad accrefcerne il pregio \ tra le quali non e rul-
tima il titolo di Cenfore , che rarijjìme mite s incontra
dato air Imperator Claudio , ( fino ad ejferfene dubitato
dei più dotti antiquarii ) e 7 nuow lume , che fi aggiun-
ge alle fcarfe ?totizie , che fi hanno della milizia nava-
le degli antichi : ficcome importanti (fimo e /ingoiare e il
nome del fecondo Confolo , che qui per la prima volta
comparifee , Lucio Salvidieno Rufo Salviano , con cui
vanno a determinar/i le incertezze degli eruditi comen-
iatori de'* F'afli Confolari , e fi fijfano almeno per gli
ultimi due mefi di quejìo anno i Confoli Tuffetti. Meri-
ta ancora particolare attenzione il vederfi così in quejìi
nojìri , come in tutti gli altri fimili privilegii conce-
duti dagf Imperatori d militari, cofi ante mente il nume-
ro di fette nomi di perfone dipinte dalf altra, clSe nel
corpo Jìeffb del privilegio -, a dar ragione della qual
cofa non par che baJìJ quel che finora fé fi e penfato
dagli altri .
La feconda Onefìa (6o) Miffione e , come fi e detto, dell"
Imperatore Vefpafiano , il quale concede parimenti la
Tom.I. Bron. i cittadinanza
iti diverfamente . Potrebbe nel nojlro dirjì Nutrio ,
o anche Nucricio.
(57) Caj DVRRACHINI ANTHI. DYRRA-
CHINI .^ E' notabile , che avea cojìui il nome della
fua -patria.
(58) Cali SABINI . NEEYMI. DYRRACHINl.
Cali CORNELII. AMPLIATI DYRRACHINl. Ludi
POMPONII . EPAPHRODITI . DYRRACHINl . I
nomi Nedimo, Ampliato, Epafrodito fon frequenti .
(59) Numerii MINIcii HYLAE THESSALO-
NICENSIS . Del prenome Numerio è noto quel che
fcriv£ Fejlo, che un Fabio frefe in moglie la figlia,
di Numerio Otacilio di Benevento ( detto allora Ma-
levento) , colla condizione , che il primo mafehio por-
tajfe il prenome di Numerio . Di Teffalonica pinta
detta Terme , e che frefe il nome poi dalla moglie
di Caffandro , fi veda Stratone VII. p.330.
(60) Fu trovata nelle fcavuzionì di Refina «13.
Marzo 1746-