Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
( 45 )

té da Augusto e da lui dedicato a Giove Tonante, e che
per conseguenza si dovesse riconoscere in quel silo il Clivo
Capitolino, per la ragione che in questo viene collocato da
Vittore un tal Tempio, tuttavia si questionava molto da'to-
pografi sulla località di quel Clivo, e l'erudito Nardini, in
ciò non coerente a se stesso , accordando nelle tre colonne
il Tempio del Tonante, si pose ad impugnare il Clivo in
quella parte, con dubbj però poco ragionevoli . Ma 1' es-
cavazioni recenti ne hanno deciso per sempre il vero sito
col porlo ivi sotto degli occhj di tutti, esistente ancora in
gran parte .

Sembrò anche agli eruditi, che l'antico Tempio della
Concordia si dovesse riconoscere in quello, barbaramente ri-
stampato cui spettano le otto colonne di granito, enei cui
fregio tuttora si legge 5 Senatus Populusque Romanus in-
cendio consumptwn i^estituit. Le ragioni di tal opinione si
erano , che il Tempio della Concordia si disse da Dione pros-
simo al Carcere , da Festo e da Vittore posto fra il Cam-
pidoglio ed il Foro, da Plutarco riguardante lo stesso Fo-
ro ed il Comizio , e finalmente da Servio vicino al Clivo

Capitolino ed ai Tempio di Saturno, oggi Chiesa di S. Adria-_

no . In fatti il non vedersi altro avanzo di antico ter e~
in quel sito ne rendeva la supposizione assai ragionev=~m ^y^£
Si era anche in questo opposto il Nardini, e benchii-17
ragioni da lui prodotte in contrario non fossero giulr^ ^*»»^
perchè derivanti dalla località del Clivo da lui a torto e-1-
pugnata , tuttavia le presenti escavazioni hanno dunosi b
ch'egli non s'ingannò, mentre essendosi ora scoperte lif-1 |
vine di altro tempio antico adiacente a quello del Ton f-o "ti 5
è mancato così il fondamento maggiore della comune CO
«ione. e-

Il Presidente delle Antichità Sig. Avv, Fea, nostro |_s> o |
gnissimo Collega, sollecito sempre nell'essere il primo|. ■—-
annunziare le antiquarie scoperte, pubblicò già nelle 3Nelì° j£
zie del Giorno al Nura.0 3i. fino dal 7. Agosto, che i§_
rovine di questo nuovo tempio si erano trovate, otto gì |_t q J
prima, due iscrizioni antiche nelle quali facendosi meni, q £
ne della Concordia si veniva così a fissare ancor questo ]~
to

po accennata neii Articolo 1. la stona cog

<ì I cd

e terminare ogni questione sul di lei tempio . Egli s >
accennata nell' Articolo I. la storia cognita della ibi= « ^_

cd

=r O

f o
i- o
 
Annotationen