Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Mormile, Giuseppe; Sofia, Pietro Antonio [Oth.]; Longo, Egidio [Printer]
Descrittione Della Citta Di Napoli, E del suo amenissimo distretto. Et Dell'Antichita Della Citta Di Pozzvolo: Con la narratione di tutti i luoghi notabili, e degni di memoria di Cuma, di Baia, di Miseno, & de gli altri luoghi convicini. ... — [Napoli]: Ad instanza di Pietro Antonio Sofia Libraro, 1625

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.63702#0019

DWork-Logo
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
DI NAPOLI. tx
)ps#n
'iflo ' i^rcitlte Cntà di Napoli, ct* del
[0 Monte di ΡοβΙίρο. Cap. 2.
trosi. TjSsendosi ragionare con quella breuiti
:)C|le JD che si è possuco del sico, & origine della
port3 Città di Napoli ; di correremo fiora del Tuo
detta circuito, & distretto, per esser cosa non me-
no curiosa» che diletteuole; e perciò dico
che quantunque sì nobiliisima Città noiu.
Hm sia di gran circuito essendo quello non più
che cinque miglia'e mezo; hà nondimeno
!iiw. sette Borghi , che sono tante grosse Cit-
j tà,come appresso diremo. Da ninna Cit-
tà però è superata di delitie , di numero di
3||uce habicatori , & di belli > e buoni caualli >
pa j auanzando essa le altre tutte di gran lun-
ripcr ga ; Ma sopra ogn’altra cosa, auanza di sito
.Jk tutte le principalicittàbencollocateinqual
si voglia parte del mondo ; ancorché in que-
llo vogliano che sia superata da Costantino-
( poli polla tra il mare Egeo . Quella Città
io da buona parte è bagnata dal mare,e tiene,.
οω sette Borghi principali, detti latinamente#
Suburbia , ne’ quali si seorgono bellissimi pi-
edi con vaghi, &. delitiosi horti, e giardini
stare abbondantissimi d’ogni sorte di frutti,& her
w bc par tutto 1 anno,con fontane coli d’acque
’ , viue,come artificiose,& sonotalméce ripieni
, ro’ di habitatori,cosi di Signon>& Baroni,come
d ' di
 
Annotationen