Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Mormile, Giuseppe; Longo, Egidio [Drucker]; Sofia, Pietro Antonio [Bearb.]
Descrittione Della Citta Di Napoli, E del suo amenissimo distretto. Et Dell'Antichita Della Citta Di Pozzvolo: Con la narratione di tutti i luoghi notabili, e degni di memoria di Cuma, di Baia, di Miseno, & de gli altri luoghi convicini. ... — [Napoli]: Ad instanza di Pietro Antonio Sofia Libraro, 1625

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.63702#0161

DWork-Logo
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
DI POZZVOEO. 07
de essalatione co l’apertura d’vnà grandiiFma .
bocca,vscì tanto fuoco,tante pietre? tara ce-
nerete tante pomici,che hauendo in vn Cubito
fatto ergere il detto mòte, non solo coprì tue
ti gli edificij che gli erano di siotto, ma co Fi-
siesse ceneri coprì tutto’! cótórno, còsùmado ■
co vn’squalor infinito gl?animali,gli àrbori co
la rouina della védemia eh’allora douea forsi»
limare tornò a dietro più di rco.pasi5?lasciado
in qtu ila (ceca arena infinita copia di pesei» e
nascSdoui di passo in passo moiri fóri d’acqua
t-r 'e·: Fù sì terribile quel moto,e taro spauéco
diede .À .gii habJtatorì?che furono forzati tutti
fuggir, coi; nudi come si ritrouaronoj e le pò*
nere madri co i sanciulli in braccio,e ritirarsi
à Nripoli,oué in vero có molta carità, e sussi-
dio surono riceuti, si come il tutto riferisee il
celebre filoiofolimone Fottio Napolitano, il Sicnc^e
quale m senile in lingua latina vndottissimo Pomo,
trattato.

De i di Trtpergold j e di ^duerno. Cdp. 14»
Τ EL con torno di Tripergo!a,e di Alterno
J/Μ. sono infiniti Bagni, ma dieci se numera
Aretino. Nella sinistra parte del lago Auerno
è il Bagno detto Arco, coli chiamato dallau. 5^0
forma dell’edificio. Ristora le métta del cor- c’aro»,
po,(carica il ventre,rende la pelle, ò ver cote,
gioua alio itomaco,&à tutti gi’incerioriX’ac·
qua
 
Annotationen