Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Mormile, Giuseppe; Longo, Egidio [Drucker]; Sofia, Pietro Antonio [Bearb.]
Descrittione Della Citta Di Napoli, E del suo amenissimo distretto. Et Dell'Antichita Della Citta Di Pozzvolo: Con la narratione di tutti i luoghi notabili, e degni di memoria di Cuma, di Baia, di Miseno, & de gli altri luoghi convicini. ... — [Napoli]: Ad instanza di Pietro Antonio Sofia Libraro, 1625

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.63702#0033

DWork-Logo
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
D I N A F O L I. 29
Osrefio, e chiaro ritto , che difcendi
Nel ''verde prato tra fiorite sponde,
E dolce ad ascoltar mormorio, rendi &e·
JDella Chiefa, & Monafierio di S.jMariadi
Piede Grotta. Cap. 4.
OA quella parte del Monte si scorge la_* Chiesa di
dieotissìma ( hiesa,& Monasterio dedi- S. Mane
cato alla Madre di Dio, scruita da Canonici * ·
Regolari Lateranensi, che per starsituataap ro ’
presib Ventrata della famosa Grotta di Coc-
ceiojS.Maria di Piedi Grotta è chiamata, &
edificata per miracolo di essa Gloriola Ver-
gine,la quale la notte precedente adotto di
Settembredel i353.apparuead vnNapolica-
no suo diuoto,ad vna Monica di sangue Rea-
Icjchiamata Maria di Durazzo » & ad vn He-
remita chiamato lo B.Pietroj li quali rtaua-
no in diuersi luoghi, & in vn’istess’hora furo-
no esiortati ad edificare la Chiesa in suo iio-
nore,& in memoria della visione fiì ilabilira
la celebratione della sua fella alh 8. di Set-
tembre,come il tuttojsi legge neH’vltima par
te del Tesoro celeste di D. Nicolò Malnipo- Nicolò
te, &. anco nel ritratto della figura di essa_» Malnipe:
Gloriosa Vergine, polla in iilampa ad istan- te*
za della Nobil natione Genouese.
In quella Chiesa sono molte sepolture di
marmo di Caualieri » e Capitani valorosissi-
 
Annotationen