Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Mormile, Giuseppe; Longo, Egidio [Drucker]; Sofia, Pietro Antonio [Bearb.]
Descrittione Della Citta Di Napoli, E del suo amenissimo distretto. Et Dell'Antichita Della Citta Di Pozzvolo: Con la narratione di tutti i luoghi notabili, e degni di memoria di Cuma, di Baia, di Miseno, & de gli altri luoghi convicini. ... — [Napoli]: Ad instanza di Pietro Antonio Sofia Libraro, 1625

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.63702#0051

DWork-Logo
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
tondo'
ieirhe.
ertoli
«Uà.
sten
iscrit.
2 por.
■aasi.
Inde.

DI NAPOLI. 47
Carlo Il.per potere'difender Napoli da ogni
parre,il che non fu da suoi antecessori molto
considerato.Egli fu poi da Carlo V. grande-
mente fortificato,il quale hauédo fatto spia-
nare molte vie antiche,e gnasse che lo circo -
dauano,Iofè quali di nuouoedificare,e ridur
re in vna fortitsima rocca , come nota l’Epi ·
raffio in marmo che si seorge su la porta di
quello del tegnente tenore.

Imperatori; Caroli V. Xwr. Cacari; iujsù > ac Puri
Tvieti Villa prancha Macchioni; nmijjl Prore?;;
aujpici]; Pyrrhu; , .Aloyfiu; Serina Valentin»;,
> jyioannt; Fq»e; Cajareu;cp mihtum Pras.pro fu» 4
' bellici; in reb.experimento . F- curauit.
M.-D.XXXVIIF
faè !
Alle radici di quello monte· vi è vn luogo
detto Olimpianojoue anticamente si faceua- Olimpia·
no le giosire in honor d’Olimpio: bora è vna no·
poifessione delli Monaci di S.Seuerino.
Più oltre al basso è pota la nobil Chiesa.e chìesadel
i Monasterio dell’Ascensione di Monaci Cele· rAicenù»
ssini edificata da Nicolò Alunno d’Alife Can ne.
”i£· celliere del Regno, come nota l’interittione
irato del suo tepolcro,quì sottoseritta.
■SHe
detto Inclytu; eloqui]; ReSlor Nicola»; ^ilumnus
EsW .Alifia M-ile;, Cancellariu; idem
il Rè Re&ni Sicilia Dux morum fin;r$ profundi
lt· Con-
 
Annotationen