Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Nibby, Antonio
Roma nell'anno 1838: descritta da Antonio Nibby (Parte 2): Moderna — Roma: Tipografia delle belle arti, 1841

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.68899#0186
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
■164 Luoghi di Beneficenza
gnandole una nobil cappella, da essa ristorata nel 1638.
Quest’arcliiconfraternita nel dì della Concezione dà do-
ti a povere zitelle per monacarsi o andare a marito ;
prima eran trenta di 70 fiorini l’una, oggi per la di-
minuzion delle rendite ne dà sole otto di 25 scudi.
Sonovi ancora sei doti, chiamate Trucca dal pio bene-
fattore, le quali ascendono a 100 scudi e debbon ser-
vir di supplemento alle doti delle zitelle povere che
vogliono farsi monache. L’archiconfraternita di S.Apol-
lonia che venne fondata nel 1565 da Bernardino Mar-
cano milanese, architetto, nella chiesa di S. Agostino.
Nel dì di S. Apollonia si distribuiscono sei o otto do-
ti di 25 scudi in ispecie a povere zitelle di Matelica ,
siccome volle il fondatore ; in origine le doti furono
20, di 30 scudi l’una. La Compagnia del Rosario ,
confermata da Sisto IV. nel 1481. Essa mercè alquan-
ti pii lasciti distribuisce nel dì della Madonna del Ro-
sario alcune doti a povere zitelle oneste* L'archiconfpa-
ternità del santissimo Salvatore , che venne fondata
dal P. Ambrogio Banzi Domenicano nella cappella del-
le SS. Agata e Lucia in S. Maria sopra Minerva. Essa
nel giorno della Trasfigurazione celebra la festa e di-
stribuisce venti doti di 20 e 30 scudi ; dieci sono di
nomina de’deputati , dieci altre si largiscono a turno
ne’rioni di Roma : le doti però sono tutte per mona-
carsi. Oltre le doti fin qui ricordate sonovi ancora quel-
le de’Zottz, le quali son cinque di 30 scudi ognuna in
tutte l’estrazioni romane, date ad altrettante povere zi-
telle di Roma, il cui nome è annesso ai cinque nume-
ri cavati a sorte: nelle estrazioni straniere se ne dan-
no cinque di scudi 7. 50 col metodo stesso. Il Capito-
lo Vaticano dà cinque doti di 30 scudi per lascito d’un
tal Rainaldi, e trentacinque di 25 sulla eredità Sindo-
ne, Garcarasi e Calisti: esse si conferiscono il dì del-
 
Annotationen