Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
238 Luoghi distruzione pubblica
in capo alla gran sala delia Biblioteca, si passa nell®
corsia, o galleria a sinistra, formata di sette stanze di
maggiore o minore ampiezza , abbellite come diremo.
La prima sala fu fatta dipingere da Sisto V. In sei
lunette della volta sono espressi i fatti di quel gran
pontefice, accompagnati da altrettanti distici latini. Sot-
to la cornice, ne’muri laterali, sono dipinte a chiaroscu-
ro alcune gloriose operazioni di vari santi dottori del-
la Chiesa , alludenti alle opere illustri del medesimo
papa , a piedi a ciascuna delle quali è una iscrizione
latina che serve di spiegazione ai fatti. Sopra questi chia-
roscuri sono coloriti al naturale dodici dottori della
Chiesa, e le illustri loro imprese , spiegate per via di
motti latini. Siccome poi la volta di questa sala è a
mezza botte, così viene a formare due grandissime lu-
nette nelle due testate per di sopra alle porte. In quel-
la lunetta che rimane sulla porta d'ingresso è espres-
sa la sacra funzione fatta da Sisto. V. nel dichiarare
s, Bonaventura dottore della Chiesa, ed ha inferiormen-
te tre distici allusivi al fatto. La lunetta di rimpetto
contiene la canonizzazione di s. Didaco , accompagnata
del pari da tre distici. La seconda sala è presso a po-
co dipinta con una idea somigliante. Sopra la porta
d’ingresso, in una gran lunetta , si vede distintamente
rappresentata tutta la grand’ opera dell’ innalzamento
della guglia nella piazza Vaticana, essendovi delineata
la Basilica di s. Pietro, in quella guisa che allora era,
cioè come l’aveva lasciata Michelangiolo, e dove è os-
servabile che non vi è l’ordine attico, il quale non do-
vea essere nel disegno del Buonarruoti , ma che vi fu
aggiunto da alcun posteriore architetto, e forse da Pir-
ro Ligorio, o da Carlo Maderno. Sotto si leggono tre
distici allusivi all’opera. Di contro a questa pittura nel-
l’altra lunetta sopra la porta è espressa la Basilica \
 
Annotationen