Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
Palazzo Apostolico al Vaticano 459
tornare lo incontrano vari infermi per esser da lui sa-
nati ; il risuscitamento della suddetta fanciulla ; Cristo
chiama a sè s. Matteo ; il Signore tentato dai farisei :
nel cupolino è un angiolo col leone, a indicare s. Marco.
Arcata sesta: Cristo che convince l’ipocrisia de’farisei,
opera di Giacomo Palma il giovane ; il Redentore che
risuscita il figliuolo della vedova di Naim; il Centurione
di Carfarnao prega il Signore a risanare il suo servo ;
il miracolo de’cinque pani e de’cinque pesci: nel cupo-
lino è un angiolo che tiene un effìgie di Maria, simbo-
lo di s. Luca. Arcata settima: la donna adultera libe-
rata dalle accuse de’farisei; Cristo supplicato dalla Ca-
nanea a liberar la sua figliuola ossessa ; s. Pietro che
per prodigio cammina sulle acque; i farisei che tenta-
no di lapidar Cristo, ed egli uscendo dal tempiosi ascon-
de: nell’occhio della cupoletta è un angiolo fra le nu-
bi e l’aquila, ad esprimere s. Giovanni. L’arcata ottava
contiene ; Cristo disceso dal Tabor dopo la trasfigura-
zione ; la trasfigurazione del Signore ; la podestà delle
chiavi data dal Salvatore a s. Pietro; Gesù in casa di
Marta e Maddalena: nel mezzo alla cupoletta è un an-
giolo con un libro, e con un pastorale, a significare il
carico che hanno i vescovi di regger la Chiesa. Nella
nona arcata : Gesù andando a Gerusalemme sana dieci
lebrosi: Cristo interrogato dagli apostoli chi sarebbe mag-
giore nel regno de cidi, reca in mezzo un fanciullo ad
esprimere , che lo sarebbe il più innocente: Gesù che
ordina a s. Pietro di pagare il tributo col denaro trova-
to nella bocca del pesce: la madre de’figliuoli di Ze-
bedeo che questi presenta a Gesù, pregando che li fac-
cia sedere uno a destra l’altro a sinistra nel suo regno:
n ella cupoletta si vede un angelo con un libro in ma-
no, e appoggiato a un leone, per significar la fortezza
necessaria a un vescovo. Arcata decima: Cristo entra so-
P- U- 30
 
Annotationen