Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Nibby, Antonio
Roma nell'anno 1838: descritta da Antonio Nibby (Parte 2): Moderna — Roma: Tipografia delle belle arti, 1841

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.68899#0879
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
Palazzo Spada 827
rita con garbo: la Lucrezia del medesimo artista, figura
più grande del naturale, e ricca de’pregi medesimi che
nell’altro quadro esistono: la disputa di Gesù co’dottori;
questo è uno de’quadri sublimi di Leonardo da Vinci,
in cui si ammira bella composizione, aria di teste piena
di vita, ottimi atteggiamenti, squisito disegno, colorito
armonioso : alcuni amorini dell’ Albano : il mercato di
Napoli e la rivoluzione di Masaniello, quadri bizzarri ma
espressivi al sommo, dipinti con garbo e vivacità da Mi-
chelangiolo dalle Bambocciate', la Visitazione di Maria
vergine, opera eccellente di Andrea del Sarto, ove alla
semplice composizione si rinviene accoppiata affettuosa
espressione di teste, naturali atti, disegno purgatissimo.
Entro la galleria è degno di osservazione un fregio di-
pinto da Luzio Romano, scolare di Perin del Vaga. Qui
meritano d* esser veduti, fra gli altri, i seguenti quadri:
s. Anna e Maria vergine, opera, cosi detta, del Caravag-
gio, ma che in fatto rappresenta una madre che insegna
lavorare ad una figliuola: Gesù Cristo preso nell’ orto,
quadro d’un effetto sorprendente e di forti tinte, ese-
guito da Gherardo delle notti: una s. Maria Maddalena
di Guido Cagnacci, pittura in cui intravedesi lo stile di
Guido che fu maestro al Cagnacci , e però riesce dili-
gente, delicata e corretta, quantunque il color delle car-
ni apparisca un pò alterato, ma sempre pastoso e di bel-
1’effetto di chiaroscuro: un s. Giovanni, lavoro d’alto
merito di Giulio Romano: il convito di Marcantonio e
Cleopatra, tela del Trevisani, in cui appariscono bella
scelta di forme, fino pennello, e un tono generale assai
forte: il rapimento di Elena, quadro di squisita compo-
sizione di Guido Reni: Didone sul rogo, lavoro di Guer-
cino, ammirevole per la forza del colore, e per la es-
pressione: una Maddalena di Luca Cambiaso: due paesi
di Salvator Rosa: alquanti buoni ritratti di Tiziano, di
P. IL 53
 
Annotationen