Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
Villa Patrizi 953
cardinale Prospero Colonna di Sciarra, il quale Tador-
ne) ed arricchì con gran munificenza. Dalla eccellentis-
sima casa Sciarra Colonna il luogo passò alla princi-
pessa Donna Paolina Borghese , da cui pigliò il nome
che ha presentemente. Ella, venuta a morte, la lasciò
in legato ai suoi nipoti , ed ora è posseduta da S. E.
il signor D. Carlo Buonaparte principe di Canino e di
Musignano.
La villa è amenissima per vaghi boschetti, per giar-
dini, e per spalliere; il palazzine è grazioso all’aspetto
e comodo molto all’ interno , con buoni ornamenti di
pitture e di marmi.
VILLA PATRIZI. Appena usciti dalla porta Pia
trovasi da mano diritta la nominata villa, posta su d’u-
na collinetta, che serve a renderla amena, ariosa e di
vago aspetto. Essa fu fatta erigere per luogo di delizia
dal cardinale Giovanni Patrizi. 11 palazzo, che situalo
sulla collina fa bella mostra di se fin dalla strada pub-
blica, venne murato co’disegni di Sebastiano Cipriani:
l’edifizio, oltre i comodi interni, ha un bello ed impo-
nente aspetto, accresciuto dalla magnifica scala esterio-
re che lo precede, ed è ornato con gusto. La villa con-
tiene nella maggior parte ombrosi boschetti e viali ame-
nissimi, decorati di parecchie antiche sculture. Gli at-
tuali signori del loco ne vanno di giorno in giorno ac-
crescendo la bellezza in ispecie col curare assiduamente
la coltivazione di piante botaniche, e de’fìori più gen-
tili e pregevoli. Nel palazzo che sopra nominammo,
correndo l’anno 1744, alloggiò Carlo III. di Borbone,
re delle Sicilie, e poi delle Spagne, allorché andava al
conquisto del regno, inseguendo l’esercito cesareo, già
da lui vinto.
Qui ricorderemo soltanto, che dopo la villa Patri-
zi, lungo la via nomentana, si trova l’antica villa Bo-
 
Annotationen