Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Nibby, Antonio
Roma nell'anno 1838: descritta da Antonio Nibby (Parte 2): Moderna — Roma: Tipografia delle belle arti, 1841

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.68899#1045
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
Teatro di Pallacorda 981
moderne sceniche rappresentazioni. Esso piglia il nome
della propinqua strada della Pace , così chiamata per-
chè ivi esiste la chiesa di s. Maria della Pace. La sua
forma è quadrilunga , come si vede che sono i teatri
edificati nel XV. secolo: fu più volte ristorato ed ab-
bellito; ma 1’ esser di legno, la sua angustia, la picco-
lezza della platea e de’ palchetti , lo hanno condannato
a servire soltanto per gli spettacoli di infimo grado, ne*
quali suole pei’ Io più aver luogo la maschera del Pulcinella*
TEATRO DI PALLACORDA. Trovasi questo tea-
tro a poca distanza della piazza e del palazzo di Firen-
ze, ed ebbe la denominazione dal luogo in cui fu edifi-
cato, il quale servir dovette per un giuoco di pallacorda.
Esso fu fatto fabbricare dalla famiglia Correa, con for-
me simili a quelle del teatro Pace. Da principio vi si
fecero rappresentazioni d’ ogni genere , quindi vi fu-
rono portate le marionette o burattini , e poscia vi re-
citarono le loro commedie i comici di second’ ordine ,
compresavi sempre , o quasi sempre la maschera del
Pulcinella,
Ora il teatro essendo venuto in potere de’ signori
Quadraci e Baracchini, eglino pochi anni indietro lo rie-
dificarono per intero , e di legno che già era lo volle-
ro mutato in materiale , ampliandolo anche per quanto
fosse possibile. Si servirono in quest’ opera del giova-
ne architetto signor Carnevali, che a dir vero fece bel-
1’ esperienza di se. In fatto il nuovo teatro ha una buo-
na facciata e ben ornata ; 1’ interno è semplice e deco-
ralo con gusto : le scale sono comode , e gl’ ingressi a-
dattati ed agevoli. Il soffitto ha gentili pitture, il sipa-
rio è degno di lode, e ogni altra parte della decorazio-
ne risente del buon gusto dell’ architetto. Dopo la rie-
dificazione il teatro ha mutato nome e chiamasi teatro
di Metastasio : in esso al presente sogliono rappreseli-
 
Annotationen