L E Z I ONE XIV.
DELLA CHIESA DI SANTA TRINITA IV.
Arecchie Immagini di CriHo Croclfìsib
iono in Firenze , ie quali per le moi-
tiplici grazie ricevute conservansì .con
gelosa, e insiememente divota custodia ,
come preziosì fo-nti di oontinovi mira-
coii . Nella Chiesa del Carmine
se ne adorano , de’ quali uno parlan-
do promise gia a* Fiorentini la vittoria di Anghiari , e
T altro dicesi , che assicurasTe una povera Famigiia di sua
Divina Provvidenza . A S. lacopo in Via Ghibelli-
na , quando ia Citta vuoi acqua, o serenità per le Cam-
pagne , se cenro volte è ricorsa a quel Crocifiiso , aitret-
tante jnfallibilmenTe nVandò esaudita . E mok’ altri in
varie Chiese vi sono , che portati in proressìone sugaro-
no sovente i morbi epidemici , ed altri minacciati ma-
lori . Ma se le grazie spiiiruali di gran lunga sono più
pregevoJi delle temporali, ne viene per conseguente , clie
a) Crccifilso di S. Gio: Gualbtrro in S. Trinira i nostri
voti debbano essere più fervorosi 5 comecchè fo.pte mi-
racoiosa di benefizj riguardanti il vantaggio dell’ anime ,
avendo quesso chinato dalJa Croce il capo suc al d-ettoSan-
to, pei ia qual cosa egli divenne Fondarore , e Padre dei-
T Ordine Valombrosano . Onde io non poienao senza
grave taccia tralasciare ìl ragionamento di qudio pregia-
tissimo tesoro di S, Trinita , darò quì prima la Sroria di co-
sì mirabile avvenimento 5 ed in secondo luogo descriverò
del Santissìmo Grocifisso le due solenni traslazionì . E
per farmi dalla conversione di S. Gio: Gualberto, notare
si vuole quì subitc , come niuna Storia dal mille in poi fì
trcva più di qudìa 5 che iìa coiredata di maggiori argomenti
DELLA CHIESA DI SANTA TRINITA IV.
Arecchie Immagini di CriHo Croclfìsib
iono in Firenze , ie quali per le moi-
tiplici grazie ricevute conservansì .con
gelosa, e insiememente divota custodia ,
come preziosì fo-nti di oontinovi mira-
coii . Nella Chiesa del Carmine
se ne adorano , de’ quali uno parlan-
do promise gia a* Fiorentini la vittoria di Anghiari , e
T altro dicesi , che assicurasTe una povera Famigiia di sua
Divina Provvidenza . A S. lacopo in Via Ghibelli-
na , quando ia Citta vuoi acqua, o serenità per le Cam-
pagne , se cenro volte è ricorsa a quel Crocifiiso , aitret-
tante jnfallibilmenTe nVandò esaudita . E mok’ altri in
varie Chiese vi sono , che portati in proressìone sugaro-
no sovente i morbi epidemici , ed altri minacciati ma-
lori . Ma se le grazie spiiiruali di gran lunga sono più
pregevoJi delle temporali, ne viene per conseguente , clie
a) Crccifilso di S. Gio: Gualbtrro in S. Trinira i nostri
voti debbano essere più fervorosi 5 comecchè fo.pte mi-
racoiosa di benefizj riguardanti il vantaggio dell’ anime ,
avendo quesso chinato dalJa Croce il capo suc al d-ettoSan-
to, pei ia qual cosa egli divenne Fondarore , e Padre dei-
T Ordine Valombrosano . Onde io non poienao senza
grave taccia tralasciare ìl ragionamento di qudio pregia-
tissimo tesoro di S, Trinita , darò quì prima la Sroria di co-
sì mirabile avvenimento 5 ed in secondo luogo descriverò
del Santissìmo Grocifisso le due solenni traslazionì . E
per farmi dalla conversione di S. Gio: Gualberto, notare
si vuole quì subitc , come niuna Storia dal mille in poi fì
trcva più di qudìa 5 che iìa coiredata di maggiori argomenti