Monache di S. Bllero, che sai’ebbe iun secolo doppo, ma
noi astenendoci dall’ esaminare, dove sìa lo sbaglio o nel-
le .Croniche de s yalombrosani, o in quejle-de'Camaldo-
lensi , diremo, che forse in S. Eilero vi fosiero due Con-
venti, o piuttosio, che i Monaci di Valonjbrosa , pa-rtite
che furono le Monache per ubbidire agli ordini del
Pontefice, ad altre Suore esiì desiero ii Convento di S. £l-
lero. E ..quì , benchè fuori di Juogo , aggiungo , che nel
Chiostro di questo Monastero vedesi una belia, ed anti-
ca dipintura a fresco rappxesentante S. Gio: Gualberto
con altri Santi, opera di Neri di Bicci , il cui disegno è
pxestb ii Sig. Andrea JBambi.»
Abctti lllussri in quefto Monaftero .
D, Vincenzio Concedi Benefattore insigne del Convento .
I4«5o.
D. Innocenzio iu Generale , £ec<e consacrar ia Chiesa c
1484.
D. Prospero Buommattei Teólogo del Granduca Ferdi«
nando I. 1597.
D,o -Cesare Mainardi Ven. in Santità.. 1599.
Da Maurizio Jlosini ecceilente in iscriver.e libri coraii «
1610,
D. Arsenio Crudeli Jnsigne Teolqgo 5 e :gran Letterato.c
1615.
D. Ilario Mortani celebre Predicatore. idij.
D. Ipolito Cerboni Uomo di gran consiglio .
D. Ascanio Tamburini G. Scrittore commendatistìmo c
1540.
D. Teodoro Baldini G. fu Spedalingo degl* Innocentic
1555.
D. Adamanzio Gertoii, restaurò varie Chiese dell' Ordl~
ne . i5q8.
Do Benedetto Bertia G. Autore dell 3 utilissìmo libro Z)o
Constderpjionibus moraUbus in Rephlam D. BenedìUi.
i58^o
noi astenendoci dall’ esaminare, dove sìa lo sbaglio o nel-
le .Croniche de s yalombrosani, o in quejle-de'Camaldo-
lensi , diremo, che forse in S. Eilero vi fosiero due Con-
venti, o piuttosio, che i Monaci di Valonjbrosa , pa-rtite
che furono le Monache per ubbidire agli ordini del
Pontefice, ad altre Suore esiì desiero ii Convento di S. £l-
lero. E ..quì , benchè fuori di Juogo , aggiungo , che nel
Chiostro di questo Monastero vedesi una belia, ed anti-
ca dipintura a fresco rappxesentante S. Gio: Gualberto
con altri Santi, opera di Neri di Bicci , il cui disegno è
pxestb ii Sig. Andrea JBambi.»
Abctti lllussri in quefto Monaftero .
D, Vincenzio Concedi Benefattore insigne del Convento .
I4«5o.
D. Innocenzio iu Generale , £ec<e consacrar ia Chiesa c
1484.
D. Prospero Buommattei Teólogo del Granduca Ferdi«
nando I. 1597.
D,o -Cesare Mainardi Ven. in Santità.. 1599.
Da Maurizio Jlosini ecceilente in iscriver.e libri coraii «
1610,
D. Arsenio Crudeli Jnsigne Teolqgo 5 e :gran Letterato.c
1615.
D. Ilario Mortani celebre Predicatore. idij.
D. Ipolito Cerboni Uomo di gran consiglio .
D. Ascanio Tamburini G. Scrittore commendatistìmo c
1540.
D. Teodoro Baldini G. fu Spedalingo degl* Innocentic
1555.
D. Adamanzio Gertoii, restaurò varie Chiese dell' Ordl~
ne . i5q8.
Do Benedetto Bertia G. Autore dell 3 utilissìmo libro Z)o
Constderpjionibus moraUbus in Rephlam D. BenedìUi.
i58^o