Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
48

pènde la panegiria (i): e dicegli infatti, come sta
scritto inferiormente; ti concediamo gli anni di
Atmu per sempre . Analoghe parole sono espresse
lungo le persone di Phtah e di Pasct. Il dio con-
cede al re le grazie che sono simbolicamente signi-
ficate nella sommità del suo scettro, cioè, purità,
vita, stabilità, o vita durevole e pura : V iscrizion-
cella esprime; concediamo a te la durata della vi-
ta nel regno come il Sole ogni giorno (2). Così la
dea concede anch'essa la durata della vita del Sole,
e la panegiria di Phré de9due emisferi, come il
Sole ogni giorno .

L'albero in mezzo al quale figurasi l'immagine
del re, rappresenta una particolare specie di pian-
ta consacrata a questa mistica cerimonia; imper-
ciocché gli dei iscrivevano sul frutto di esso albe-
ro i sacri titoli o le grazie concesse da loro ai Fa-
raoni. Un esempio più significante dovei mostrar-
ne tra i monumenti storici (3), ove dissi che quel-
l'albero rappresenta forse la celebre persea che

(1) Quivi questa specie di scettro riposa sulla figuretta
umana a braccia levate, che portando sul capo il piccolo ca-
rattere anno (cioè, la palma con un solo germoglio) è nei ge-
roglifici, come più volte vedemmo, il simbolo di anno, pe-
riodo di anni, allegrezza e solennità di pane girle, secondo i
contesti.

(1) Il secondo disco combinasi coli' ultimo carattere, e ne
forma la frase POOT-JtlJUt ogni giorno, la quale vedemmo
altre volte.

(3) Tav. M. R. n ° XLIII fìg, 2.
 
Annotationen