Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
is5

reale sposa del padre buono dei due dei, cioè di
Osiride; e pei due deiintendesi Horus, e il primo-
genito di Epifane. La dea poi è detta reale sposa
non tanto perchè Osiride fa veramente re, quanto
per meglio adombrare la somiglianza tra Iside e la
regina Cleopatra; tra Osiride ed Epifane.

Sulla dea che l'assiste è scritto: discorso di Sua n
custode (i) del vigor delle membra (2), divina ma-
dre ........nella regione della forza ? Questo,

come quello ignoto della iscrizione d'Iside, ed al-
tri che ora vedremo sono nomi di regioni simboli-
che o mistiche.

Chnuphis regge sopra un'ara e benedice un altro
fanciullo presentandolo alla dea. Qui la doppia im-
magine dei neonati richiama l'idea di Horus e del
figlio di Epifane. L'iscrizione del dio esprime:
stabilità e gloria di Chnuphis-Phré signore della
terra di Senem o Senmut che edifica le madri (3) e

carattere della regione di Pone, o di occidente, che conver-
rebbe alla località, perchè questo tempio sta nel lato occiden-
tale dell' isola.

(1) Il circe Ilo quadripartito deve correggersi per l'uovo se-
gno di genere femminile.

(2) E il carattere esprimente robur lumborum, di che ho
discorso sopra pag. 120; ed essere custode o tutrice di questa
fisica qualità che tanto importa alla puerpera e al fanciullo
che si alleva, bene si addice a Suàn-Ilitia-Lucina.

(3) La testa dell'av voltojo per l'intero animale. Che edifica
le madri, elegantissimo titolo di Chnuphis spirito di Ammone,
ed al presente subietto convenientissimo. Abbiamo noi la pa-
 
Annotationen