Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
di Àmonrè); e infine lo scarabeo alato. All'altezza
superiore del cofano sta da un lato e dall'altro 'so-
pra un'insegna uno sparviere ornato della mitra
medesima, e davanti a lui una statuetta umana.
Immagini di re e di persone adoranti, e due sciakal
guardiani stanno sulla base d'onde l'asta o colon-
na s'innalza. Dall'estremità dei lati superiori scen-
dono due iscrizioni. Quella che è a man sinistra
significa : discorso di Osiride che risiede nell'occi-
dente o nell'Amenti, dio grande, signore della ru-
pe di Hit (i) , re degli dei (a)', signore di Maniak.

L'iscrizione del lato destro esprime: paro le del
signore dell'occidente o dell'Amenti, dio grande,
signore della regione di doppia stabilità (3), dio
grande, signore della rupe di Hit.

Abbiamo qui adunque una rappresentanza che
appartiene, anzi che significa lo stesso Osiride. E
infatti nel cofano posto in cima all'asta sta chiusa
la testa del dio indicata dal doppio urèo della fron-
te, che con le due parti del pschent dinota la do-
minazione sulle due regioni dell'Egitto. In altre

(i) Cioè della montagna o cava di granito, che è presso
Phile, tra Siène e la cataratta .

(2) Espresso per le tre stelle che ordinariamente significano
la famiglia degli dei encosmici; ma nella età a cui appartiene
questo monumento non si adoperavano a rigore le forme dei
caratteri.

(3) Questo titolo è ripetuto due volte per incuria dello scul-
tore, come l'altro, dio grande; cose assai frequenti nei ne-
gletti lavori di queir epoca.



i *
 
Annotationen