simboliche scene relative alla morte di Osiride e
alle sue dilaniate membra, la testa sta ugualmente
riposta in un'arca della medesima forma. La mitra
d'Ammone che le sta sopra , e Vammonico titolo
che gli è attribuito (re degli dei), sono indizi che
ogni forma di deità è una emanazione dell'unico
ed universale principio . Ammone è virtualmente
Osiride, come Osiride è una degradazione più ma-
teriale di Ammone istesso .
I due cartelli reali posti in alto ai lati delle piu-
me, ed esprimenti la indeterminata persona del re-
gnante sotto l'appellazione di dimora-grande (i)
stanno a indizio dell'epoca romana, e probabil-
mente nell'età di Augusto, in cui fu eseguito il
monumento.
Sul secondo pilastro si rappresenta (fig. i) una
composta insegna simbolica che formasi delle in-
segne di Sokari, della colonna graduata che chia-
mano nilometro, e di una ricca collana con petto-
rale, ov'era probabilmente figurata alcuna cosa ap-
partenente ad Osiride. L'insegna così composta è
una emblematica figura di Phtah-Sokari-Osiride,
vale a dire, di Osiride nelle sue attribuzioni di giu-
dice infernale. Due goffe immagini di re stanno
sulla base, aventi l'iscrizione, VAroeri diletto, fi-
glio di Phré, Abitazione-Grande, vivificatore.
Fin qui ho dichiarato scene esistenti sui monu-
(i) Sopra pag. 67, 82.
alle sue dilaniate membra, la testa sta ugualmente
riposta in un'arca della medesima forma. La mitra
d'Ammone che le sta sopra , e Vammonico titolo
che gli è attribuito (re degli dei), sono indizi che
ogni forma di deità è una emanazione dell'unico
ed universale principio . Ammone è virtualmente
Osiride, come Osiride è una degradazione più ma-
teriale di Ammone istesso .
I due cartelli reali posti in alto ai lati delle piu-
me, ed esprimenti la indeterminata persona del re-
gnante sotto l'appellazione di dimora-grande (i)
stanno a indizio dell'epoca romana, e probabil-
mente nell'età di Augusto, in cui fu eseguito il
monumento.
Sul secondo pilastro si rappresenta (fig. i) una
composta insegna simbolica che formasi delle in-
segne di Sokari, della colonna graduata che chia-
mano nilometro, e di una ricca collana con petto-
rale, ov'era probabilmente figurata alcuna cosa ap-
partenente ad Osiride. L'insegna così composta è
una emblematica figura di Phtah-Sokari-Osiride,
vale a dire, di Osiride nelle sue attribuzioni di giu-
dice infernale. Due goffe immagini di re stanno
sulla base, aventi l'iscrizione, VAroeri diletto, fi-
glio di Phré, Abitazione-Grande, vivificatore.
Fin qui ho dichiarato scene esistenti sui monu-
(i) Sopra pag. 67, 82.