i/43
menti di Phile che riferisconsi, la prima e la terza
specialmente, ad Osiride ; ma che non rappresen-
tano cose appartenenti alla storia mitica della sua
morte e de'suoi funerali, come domanderebbe la
tradizione che vuole essere stato questo dio tumu-
lato da Iside nella famosa isola. Però esse non ren-
dono ragione di quel massimo tradizional sacra-
mento che giurava, per Osiride in Phile sepolto!
A ciò ampiamente suppliscono le interessanti sce-
ne che sono per dichiarare nei paragrafi seguenti.
§. 7. Funerali di Osiride rappresentati in un piccolo ap-
partamento fabbricato sopra il tetto del tempio di
Iside. — Soggetti figurati nella seconda cameretta
dell' appartamento.
Nella seconda camera tra quelle che fiancheggia-
no al lato sinistro il santuario d'Iside nel maggior
tempio di Phile apresi una piccola porta, la quale,
per lunga ed agiatissima scala conduce a un segre-
to appartamento fabbricato sopra il tempio. Qui
in due camerette, la prima delle quali è ora sco-
perchiata del tetto, l'altra tutta chiusa e conserva-
tissima, si rappresenta nelle sue più minute parti-
colarità la storia mitica funerale di Osiride. Era
questa, a mio credere la parte più inaccessibile e
più santa di tutti i sacri monumenti di Phile; quel-
la a cui specialmente si riferivano la riverenza e i
voti dei devoti, secondo le sopra accennate tradi-
zioni .
menti di Phile che riferisconsi, la prima e la terza
specialmente, ad Osiride ; ma che non rappresen-
tano cose appartenenti alla storia mitica della sua
morte e de'suoi funerali, come domanderebbe la
tradizione che vuole essere stato questo dio tumu-
lato da Iside nella famosa isola. Però esse non ren-
dono ragione di quel massimo tradizional sacra-
mento che giurava, per Osiride in Phile sepolto!
A ciò ampiamente suppliscono le interessanti sce-
ne che sono per dichiarare nei paragrafi seguenti.
§. 7. Funerali di Osiride rappresentati in un piccolo ap-
partamento fabbricato sopra il tetto del tempio di
Iside. — Soggetti figurati nella seconda cameretta
dell' appartamento.
Nella seconda camera tra quelle che fiancheggia-
no al lato sinistro il santuario d'Iside nel maggior
tempio di Phile apresi una piccola porta, la quale,
per lunga ed agiatissima scala conduce a un segre-
to appartamento fabbricato sopra il tempio. Qui
in due camerette, la prima delle quali è ora sco-
perchiata del tetto, l'altra tutta chiusa e conserva-
tissima, si rappresenta nelle sue più minute parti-
colarità la storia mitica funerale di Osiride. Era
questa, a mio credere la parte più inaccessibile e
più santa di tutti i sacri monumenti di Phile; quel-
la a cui specialmente si riferivano la riverenza e i
voti dei devoti, secondo le sopra accennate tradi-
zioni .