Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
ig6

tra questi edifizj, e che nuovo fatto manifesto si
aggiunge ai molti già da me ricordati, per dimo-
strare che i monumenti tolemaici sono restituzio-
ni di più antichi edifizi condotti a rovina. E que-
sto una porta di pietra arenaria situata tra mezzodì
e levante rispetto al tempio, e incastrata nel muro
di mattoni crudi che gli servì di recinto. Ne offro
un esatto disegno nella Tav. M. d. C. n.° XXVIII.
La parte più antica di questo monumento consiste
negli stipiti; l'architrave, che non erasi conserva-
to, vi fu posteriormente rifatto, come dimostra
non tanto il taglio di una parte delle figure supe-
riori delli stipiti eseguito per aggiustarvi il ristau-
ro, quanto la notabilissima differenza di stile nel-
le figure; e finalmente il nome Tolomeo che sul-
l'architrave si trova scritto. Le tolemaiche figure
che vi sono scolpite, rappresentano in due quadri
del mezzo, voltati a destra e a sinistra, due offerte
a Sevek-Phré signore di Ombos, e ad Athjr la
grande, signora dì Ombos ; a A'roeri signore di Om-
bos e alla dea Tsonenofre. E in altri due quadri
alle opposte estremità dell'architrave, rappresen-
tansi offerte al giovine dio Scions, e al giovine dio
Penebto: tutte forme di deità che costituiscono le
due divine famiglie alle quali è dedicato il tempio.
Sulli stipiti figure e iscrizioni scolpite con arte
tutto diversa ci rappresentano due immagini di re^
1' una a destra con pschent superiore, e l'altra con
lo inferiore a sinistra, in atto di offrire il monu-
 
Annotationen